Nel 2024 sono state proclamate oltre 1.600 manifestazioni. La Lombardia guida la classifica regionale, mentre in Molise n’è stato indetto solo uno
Un foglio illustrativo, ispirato a quello dei medicinali, verrà distribuito per riconoscere i segnali dell’abuso e indicare dove chiedere aiuto
Nonostante l’interesse crescente per viaggi più green, i servizi notturni ferroviari affrontano un declino tra costi insostenibili e investimenti insufficienti
Non diminuisce il timore che la rivoluzione digitale possa trasformarsi in una forza potente ma difficile da incanalare e governare
La presidente del Consiglio ha parlato in Senato alla vigilia della riunione del Consiglio europeo
Per i partenopei è uno dei ko più pesanti della storia, per il tecnico il passivo peggiore in carriera
Era il 10 settembre 2024 quanto è stato ritrovato il corpo della vittima di Brunico. Ora, dopo più di un anno, con l’arresto del presunto spacciatore, sono state rese pubbliche le indagini
Non una semplice guida, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura culinaria del Paese, che quest’anno per la prima volta oltrepassa i confini e arriva fino a Bangkok
Dalla sparizione della Monna Lisa nel 1911 agli audaci furti contemporanei, sono numerosi i furti delle opere che si sono trasformati in trame perfette per film e serie tv
L’Italia si trova nel cuore di una crisi abitativa che necessita di investimenti, norme certe e una chiara visione futura
Le aziende, grazie alle nuove tecnologie, possono pianificare in modo intelligente i percorsi, ridurre i viaggi a vuoto e calcolare in tempo reale le soluzioni più efficienti
A livello mondiale, sono circa 391 milioni i bambini e ragazzi tra i 5 e i 19 anni che presentano un peso superiore alla norma
Tra antichi castelli, feste in maschera e tour del mistero, borghi e città si trasformano in veri e propri set cinematografici da brivido
Punto chiave della nuova intesa è l’aumento di 42 milioni di euro dei costi esterni legati a inquinamento atmosferico, acustico ed emissioni di CO2
I bandi “Futura+” e “Onlife+” cercano di contrastare quelle che sono le principali disuguaglianze sociali, rafforzando le competenze digitali delle persone interessate
La doppietta di Retegui e la rete di Mancini blindano l'accesso ai playoff. Gattuso: "Complimenti ai ragazzi, avevamo tutto da perdere"
La penisola continua a distinguersi per essere una delle poche Nazioni che non è ancora riuscita a riportare le retribuzioni pari o superiori ai livelli pre-Covid
L’Ussi, con questa iniziativa, vuole sottolineare l’importanza del diritto di libertà di stampa nelle situazioni di conflitto che, mai come prima, è stato violato in questi ultimi due anni
La cerimonia di chiusura si è trasformata in un’occasione per puntare i riflettori sulla manifestazione sportiva invernale capace di fondere insieme cultura, sport e diplomazia
Strumenti digitali, formazione e green logistics stanno riscrivendo le regole del gioco per spedizionieri, trasportatori e aziende. Ecco cosa serve per restare competitivi
La nuova legge prevede un altro passo importante verso la modernizzazione della medicina. Sono però da chiarire numerosi passaggi prima che la misura diventi operativa
Dopo Roosevelt, Woodrow Wilson, Carter e Obama, anche l'attuale presidente USA pensa di meritare il riconoscimento. Tra i suoi sostenitori anche Benjamin Netanyahu
Dopo 734 giorni di guerra, si è raggiunto un accordo che prevede, già nelle prossime ore, il ritiro delle truppe dalla Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi
Ancora ferma alla Camera la proposta di legge per la riduzione dell’orario a parità di stipendio
Oltre metà dei camion circola con spazio non utilizzato. La domanda da porsi è come risolvere questo problema globale che pesa su aziende, ambiente e competitività