X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie \ Animali

ITALIA - Monday 22 September 2025, 16:48

Via libera ai cani di grossa taglia sull’aereo: l’Italia cambia le regole

Il 23 settembre ITA Airways inaugura il primo volo con i grandi amici a quattro zampe, che potranno sistemarsi in cabina accanto ai loro proprietari
Via libera ai cani di grossa taglia sull’aereo: l’Italia cambia le regole
L’Italia si prepara a fare un passo importante nel mondo dei viaggi “pet friendly”: da martedì 23 settembre i cani di grossa taglia potranno viaggiare in cabina sugli aerei secondo le nuove regole approvate da ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
 
Alle ore 9 in partenza da Milano Linate decollerà il volo AZ2029 diretto a Roma Fiumicino, il primo in Italia che ufficializzerà le nuove linee guida che permettono ai cani di taglia grande di occupare la postazione accanto ai loro proprietari. L’iniziativa, firmata ITA Airways nell’ambito del progetto “PET on Board”, rappresenta un modo tutto nuovo di percepire il viaggio, non pensato più come solo semplice trasferimento da un luogo all’altro, ma proprio come un’esperienza a 360° gradi da condividere con tutta la famiglia, compresi animali domestici.
 
La partenza del volo verrà celebrata alla presenza del vicepremier, ministro delle Infrastrutture, dei Trasporti Matteo Salvini, del presidente ENAC Pierluigi Di Palma e dei vertici della compagnia.
 
Le novità delle regole dell’ENAC
 
• Limiti di peso: gli animali ammessi non devono superare i 25 kg.
• Regole sull’allestimento: posti dedicati obbligatori vicino al finestrino, non accanto alle uscite di sicurezza, con l’uso, se possibile, di trasportini omologati fissati ai sedili o sistemi di ancoraggio.
• Requisiti sanitari e documentali: età minima di 6 mesi, microchip conforme allo standard ISO, vaccinazioni aggiornate, certificato veterinario che attesti l’idoneità al volo, passaporto europeo per animali o documento equivalente, trattamento antiparassitario.
• Misure per gli altri passeggeri: le zone vicine saranno delimitate da “buffer zone” o “zone cuscinetto” per chi soffre di allergie o preferisce non avere animali troppo vicini.
 
Cosa resta invariato e cosa serve ancora chiarire
 
• I cani di piccola taglia restano soggetti alle regole già esistenti, che prevedono trasportini ed eventualmente costi e limiti specifici; in molte compagnie il limite di peso, sotto il quale l’animale può viaggiare in cabina, era già di circa 8 -10 kg.
• Non tutte le compagnie e tutti gli aerei potrebbero essere immediatamente in grado di applicare queste novità su ogni volo. Verrà infatti effettuata una sperimentazione iniziale concentrata su rotte specifiche.
 
In particolare, sul volo dimostrativo saranno ammessi al massimo due cani, uno in prima fila e un in ultima, con peso non superiore ai 25 kg. Gli animali, sempre con pettorina e museruola, potranno viaggiare solo su un tappetino assorbente e non verrà consentita la presenza di altri animali in cabina, neppure quelli di piccola taglia che solitamente sono permessi.
 
L’Italia è uno tra i primi Paesi ad adottare questo importante cambiamento. La scelta è da ricondurre sia a ragioni animaliste ma anche economiche vista la concorrenza del trasporto ferroviario che da tempo concede di portare con sé gli animali di grossa taglia, ovviamente purché vengano rispettate le opportune misure.
Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
Roma - aereo - Milano - ENAC - voli - viaggio - cani
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK