X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Sport \ Volley

ITALIA - Monday 08 September 2025, 10:36

Volley femminile, l’Italia diventa campionessa del mondo per la seconda volta

Le quattordici azzurre di Julio Velasco, dopo aver battuto con un 3-2 la Turchia, dimostrano di essere ancora in grado di scrivere la storia dello sport
Volley femminile, l’Italia diventa campionessa del mondo per la seconda volta

Iniziata con un primo set colorato di azzurro che ha portato la squadra italiana di pallavolo in vantaggio, la finale del Campionato Mondiale femminile giocata nella giornata di ieri, domenica 7 settembre, si è rivelata molto intensa fin da subito, soprattuto nel momento che ha visto trionfare, a fine del secondo set, le turche con un distacco di addirittura dodici punti. Sono poi seguiti altri due tempi giochi che hanno nuovamente portato le due squadre in parità. È stato così l’ultimo set a determinare la vittoria delle quattordici regine azzurre, con uno schiacciante 8-15.

A poco più di un anno dallo storico oro olimpico, l’Italia dimostra di non essersi fermata e di ambire a molti altri riconoscimenti. Conquistato solo una volta, nel 2002, il trofeo dei Mondiali, le ragazze di Julio Velasco, guidate dalla capitana Danesi, hanno dimostrato fino all’ultimo la loro esplosività, finendo a scrivere ancora una volta una pagina di storia dello sport e confermandosi la squadra più forte del mondo.

Nonostante le criticità affrontate durante il match, le azzurre hanno ormai imparato a compattarsi nei momenti di difficoltà e a non perdere mai di vista il loro obiettivo; ed è alla 36° vittoria della squadra, che le ragazze hanno realizzato il sogno di essere a capo del mondo, anche grazie alla prestazione monumentale di Sylla ed Egonu, della guida della MVP Orro e all’energia di tutte le ragazze, da Antropova a Nervini. Velasco, dopo aver accompagnato la nazionale maschile nel 1990 e nel 1994 alla conquista di due mondiali, ora è l’artefice del trionfo femminile colorato di azzurro, diventando, contemporaneamente, campione olimpico e mondiale in carica e trionfando in ognuna delle manifestazioni internazionali a cui ha preso parte.

“Questa vittoria mi ha dato emozioni maggiori rispetto all’Olimpiade perché questa è stata una competizione lunga, difficile, e piena di insidie. Per questo ha un sapore diverso e bellissimo. Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà. Questi sono valori che significano tanto e credo che questo gruppo abbia meritato di vincere così. È una vittoria arrivata anche grazie al lavoro fuori dal campo. Volevo ragazze autonome ed autorevoli ed ho un gruppo che ha fatto grandissime cose” ha commentato Velasco, a seguito della vittoria del mondiale delle azzurre.

La palleggiatrice sarda, Alessia Orro, è stata eletta miglior giocatrice dei mondiali. “Siamo campionesse del mondo. Eravamo stanche, un po’ disconnesse chiudiamo in bellezza questa estate, non poteva finire meglio. Non ho ancora realizzato, come quando abbiamo vinto le Olimpiadi. Sono tanto orgogliosa di queste ragazze. Nonostante le difficoltà abbiamo vinto. Siamo fenomenali”, le sue parole.

Il titolo di miglior centrale è stato attribuito alla capitana azzurra Anna Danesi in tandem con Eda Erdem, miglior libero a Monica de Gennaro, mentre miglior opposto alla turca Melissa Vargas. “C’è tanto orgoglio. Avrei molte parole da dire, ma non so quando realizzeremo che squadra siamo e cosa stiamo facendo. Abbiamo fatto uno step mentale pazzesco. Siamo rimaste solide nonostante fossimo sotto nel tie-break e, pur non giocando la nostra migliore partita, abbiamo sistemato ciò che non andava. Noi cerchiamo di mostrare i nostri valori, resilienza, voglia di superare ostacoli e problemi, lo abbiamo fatto e sono orgogliosa” ha dichiarato infine Anna Danesi.

Ora le quattordici campionesse sono attese dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo essere state invitate al Quirinale per un riconoscimento ufficiale.

Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
volley - pallavolo - Vittoria - Mondiali - julio velasco - Alessia Orro - Anna Danesi - Paola Egonu
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK