X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Monday 26 July 2021, 15:18

    Mostra di Venezia 2021, tutti i titoli in concorso: c'è "E’ stata la mano di Dio"

    Cinquina di film italiani con il lungometraggio di Paolo Sorrentino ispirato alla storia di Maradona. Mario Martone torna alla kermesse con "Qui rido io"
    Mostra di Venezia 2021, tutti i titoli in concorso: c'è "E’ stata la mano di Dio"
    Venezia ospiterà la 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dall’1 all’11 settembre: la kermesse torna in presenza dopo l’emergenza sanitaria e si svolgerà nel rispetto delle regole anti Covid. Ad organizzare il Festival al Lido è la Biennale di Venezia sotto la direzione di Alberto Barbera che ha annunciato tutti i titoli dei film in programma. C’è grande interesse per “Dune” di Denis Villeneuve, lungometraggio fuori concorso. Cinquina di film italiani alla 78esima edizione con “Qui rido io” di Mario Martone e soprattutto l’attesissimo “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino. 
     

    "E’ stata la mano di Dio" svelato da Netflix

    Dopo l’annuncio di Sorrentino del nuovo lungometraggio ispirato alla storia di Diego Armando Maradona in concorso a Venezia, Netflix svela le prime immagini di “È stata la mano di Dio”. C’è la Napoli degli anni Ottanta nel film del premio Oscar per “La grande bellezza”, che torna nella sua città natale per raccontare due storie che si intrecciano: l’arrivo del Pibe de Oro al Napoli e il destino di un ragazzo negli anni della leggenda argentina. Del cast fanno parte Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Biagio Manna, Ciro Capano, Enzo Decaro, Lino Musella e Sofya Gershevich. 
     

    Il film in concorso a Venezia

    Presiede la giuria il regista Sud-coreano premio Oscar per “Parasite” Bong Joon Ho. Tra i membri anche Saverio Costanzo, regista de L’Amica Geniale. 
     
    Questi i titoli:
    • Madres Paralelas - Pedro Almodòvar
    • Mona Lisa and the blood moon - Ana Lily Amirpour
    • Un autre monde - Stéphane Brizè
    • The power of the dog - Jane Campion
    • America Latina - Damiano e Fabio D'Innocenzo
    • L'événement - Audrey Diwan
    • Competencia oficial – Gastòn Duprat/Mariano Cohn
    • Il buco - Michelangelo Frammartino
    • Sundown - Michel Franco
    • Illusions perdues - Xavier Giannoli
    • The lost daughter - Maggie Gyllenhaal
    • Spencer - Pablo Larraìn
    • Freaks out - Gabriele Mainetti
    • Qui rido io - Mario Martone
    • On the job: the missing 8 – Erik Matti
    • Zeby nie bylo sladow (Leave no traces) - Jan P. Matuszynski
    • Captain Volkonogov escaped - Natasha Merkulova/Aleksey Chupov
    • The card counter - Paul Schrader
    • È stata la mano di Dio - Paolo Sorrentino
    • Vidblysk (Reflection) - Valentyn Vasyanovych
    • La caja - Lorenzo Vigas
     

    Fuori Concorso

    Le 7 giornate di Bergamo - Simona Ventura
    La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid - Andrea Segre
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    cinema - mostra di venezia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK