X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie

ITALIA - Tuesday 05 August 2025, 11:32

Quasi un milione di giovani a Tor Vergata per Papa Leone XIV

Un’occasione per celebrare la pace grazie alla musica e alla propria voce, chiedendo la fine di tutte le guerre
Quasi un milione di giovani a Tor Vergata per Papa Leone XIV

Con la messa della mattina del 3 agosto è terminata la settimana del Giubileo dei giovani, che ha portato milioni di ragazzi e ragazze tra le strade di Roma in questi giorni. Il momento culminante è sicuramente stato quello che ha visto riunirsi quasi un milione di partecipanti a Tor Vergata.

Dopo una nottata impegnativa che ha seguito una serata di festa tra canti e balli, caratterizzata anche da una spruzzata di pioggia, i giovani si sono svegliati entusiasti per seguire la messa tenuta da Papa Leone XIV, che ha seguito la veglia della sera prima.

Questo momento può descriversi come un appuntamento centrale delle “giornate della pace”. Il Giubileo dei giovani si è così confermato come un’occasione per celebrare la pace e per far sentire la proprio voce contro la violenza e le guerre.

“Il Giubileo ha portato a Roma una massa imponente di giovani festosi. Ogni volta che le immagini restituiscono il colpo d'occhio di questi raduni sterminati di ragazzi che, come avrebbe detto Giovanni Paolo II, spalancano le porte a Cristo, c'è un moto di sorpresa. Perché smentiscono la narrazione omologante di una generazione fatta solo di bulli e di maranza. E perché confermano l'incapacità degli intellettuali e dei media mainstream di leggere e raccontare ciò che del nostro tempo contrasta con questa versione. Si potrebbe dire che ‘non li hanno visti arrivare’, ma la verità è che non c'è qualcuno che voglia davvero vederli, qualcuno che li interpreti o voglia farsene portavoce. Questi giovani, che si sono stretti attorno a Papa Leone in un abbraccio che ha scaldato il cuore di tutti noi, esistono, ma non godono della visibilità riservata a manifestazioni di protesta o a fenomeni di devianza. Protesta e devianza che però non rappresentano una dimensione maggioritaria, anche se la maggioranza, più che silenziosa, è una maggioranza silenziata, di cui il mondo si accorge solo quando ci si ritrova a milioni nello stesso posto. Eppure il cristianesimo è l'unico fenomeno da cui il mondo è attraversato senza limiti di latitudine, senza cesure storiche, senza che ostacoli e persecuzioni alla fine prevalgano. Quando tutto questo diventa improvvisamente visibile, il mondo si stupisce. E non sempre capisce”, scrive sulla sua pagina Facebook Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.

“In queste giornate straordinarie del Giubileo dei Giovani, le forze dell'ordine e il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco hanno dato ancora una volta prova di grande professionalità, equilibrio e spirito di servizio- Grazie al loro lavoro costante, alla capacità di coordinamento e alla prontezza di intervento, è stato possibile garantire la sicurezza e l'assistenza a più di un milione di pellegrini e ai cittadini di Roma, permettendo a tutti di vivere l'evento in un clima sereno. Un impegno che conferma la qualità e l'affidabilità di donne e uomini che, con passione e competenza, sono sempre al fianco delle comunità nei momenti più importanti. Me ne sono personalmente complimentato con il prefetto di Roma Lamberto Giannini, ringraziandolo per il prezioso lavoro di coordinamento svolto”, commenta il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

Una volta ritirate tutte le tende, i sacchi a pelo e le coperte, quello che rimane sul prato di Tor Vergata, concluso il Giubileo dei giovani, è la spazzatura dei kit alimentari distribuiti dalla Croce Rossa. Tantissimi rifiuti stanno quasi a rappresentare le tracce di un'esperienza che le persone non dimenticheranno. Per fortuna però a intervenire e pulire questo “disastro” ci sono le squadre dell’Ama.

Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
Giovani - Festa - Guerre - pace - Giubileo - Papa Leone XIV
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK