Luoghi e bellezze d'Italia da scoprire in occasione del ponte del 25 aprile e del 1° maggio
Il Bel Paese è ricco di destinazioni per chi desidera allontanarsi dalla propria quotidianità divertendosi e rilassandosi tra le vie delle città e immergendosi in paesaggi primaveriliNei Ponte del 25 aprile e del 1° maggio numerosi sono gli italiani che decidono di partire per una breve vacanza, in modo da staccare la spina dalla loro vita quotidiana. Per chi desirerà non allontanarsi troppo e non essere vittima dei forti rincari sui voli, sono tante le destinazioni della penisola che si possono scegliere. Che la destinazione sia Catania, Bologna, Salerno o Roma i voli all’incirca si aggirano sotto i cento euro, mentre per Venezia, Milano o Napoli, nonostane il costo del biglietto salga un po’ di più,non vengono raggiunte le cifre che dei viaggi che hanno come meta i capoluoghi europei.
Le città d’arte e le località balneari sono le opzioni più gettonate tra gli italiani. Infatti, la maggior parte delle persone che decide di viaggiare, in famiglia, con gli amici o in solitaria, si dedica nella ricerca all’insegna della cultura, del relax e della scoperta.
Tra le città del Sud più economiche si trova Catania; i turisti possono scoprire da vicino il Monte Etna, visitare il Duomo, cuore storico della città, il Palazzo Biscari, provare in prima persona un’esperienza siciliana tra le bancarelle del mercato del pesce e passeggiare nel giardino urbano, caratterizzato da fiori colorati e paesaggi pittoreschi.
Tra le mete più accessibili per chi vuole unire storia, natura e relax ci sono anche Bari e Lecce. La Puglia è una delle regioni che riesce a offrire alcune delle alternative più economiche per i ponti di aprile e maggio; il capoluogo pugliese è perfetto per chi ama il buon cibo e le passeggiate sul lungomare. In alternativa, un’ottima proposta è quella di lasciarsi trasportare dall’atmosfera delle strade del centro storico dei paesini tipici, catturando il circondario con la macchina fotografica, per poi fermarsi in qualche trattoria a degustare le pietanze caratteristiche.
Spostandosi verso il centro d’Italia, l’Umbria è una delle mete più gettonate, in quanto capace di distinguersi per i suoi dolci, le verdi colline, le città e gli insediamenti ricchi di storia e tradizioni. Meta molto frequentata dai credenti, nelle settimane successive alla Pasqua, è Assisi, città spirituale per eccellenza, ricca di bellezze monumentali.
La primavera, con le sue temperature in aumento, è la stagione più amata da chi adora stare a stretto contatto con la natura e trascorrere le proprie giornate circondato dal verde; è quindi il periodo perfetto per passeggiare, organizzare picnic e rilassarsi in montagna, come ad esempio nella Valtellina in Lombardia, sulle Dolomiti nel Trentino-Alto Adige, sul Monte Rosa e nella val di Susa in Piemonte. Si potranno trovare tantissime meraviglie naturali, patrimonio storico del Paese, e numerosi sentieri escursionistici adatti a persone di tutte le età.
I ponti a cavallo di aprile e maggio sono perfetti per decidere di allontanarsi dall’ambiente lavorativo e da quello di casa per distrarsi qualche giorno, scoprendo le infinite bellezze dell’Italia.
Monica Martini

arte - Italia - Vacanze - natura