X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie

ITALIA - Wednesday 16 July 2025, 10:21

La migliore spiaggia in Italia è quella di Sansone sull'isola d'Elba

Per il terzo anno consecutivo, la piattaforma Omio ha valutato il livello dei prezzi di 75 località balneari. Playa de las Teresitas a Tenerife si aggiudica il primo posto
La migliore spiaggia in Italia è quella di Sansone sull'isola d'Elba

Con l'avvicinarsi delle vacanze estive, Omio, la piattaforma leader per la prenotazione di treni, autobus, voli e traghetti internazionali, ha pubblicato la sua classifica annuale delle spiagge più convenienti d'Europa. L'elenco evidenzia le destinazioni balneari più economiche per l'estate. La spiaggia migliore per il 2025 è Playa de las Teresitas a Tenerife, nelle Isole Canarie. La Spiaggia di Sansone all'Elba si classifica come la migliore spiaggia in Italia.

Lo studio annuale prende in considerazione i fattori chiave dell'estate, come le recensioni dei visitatori, le temperature medie e i prezzi attuali dei prodotti essenziali per la spiaggia, tra cui il noleggio di lettini, una pallina di gelato, la birra locale e, per la prima volta, il caffè freddo e il soggiorno in hotel. Tra le novità di questo studio ci sono i dati sulla temperatura dell'acqua e una valutazione completa dell'AI. Con un'altra estate calda all'orizzonte, lo studio di Omio mette in evidenza le destinazioni balneari che raggiungono l'equilibrio ideale tra economicità e temperature confortevoli.

Per l'elenco completo delle migliori spiagge d'Europa 2025, quelle più convenienti per le vacanze estive, visita il sito web di Omio.

Playa de las Teresitas a Tenerife è la spiaggia per eccellenza di quest'estate. Con una piacevole temperatura dell'acqua di 23°C e 21°C all'ombra, l'isola delle Canarie offre tutto ciò di cui i vacanzieri hanno bisogno per scendere e rinfrescarsi. Una camera doppia last minute costa circa 128 euro a notte. Le bevande, come la birra e il caffè freddo, hanno un prezzo di 4,50 euro.

Anche ChatGPT è impressionato da Playa de las Teresitas: L'intelligenza artificiale ha assegnato a questa spiaggia 96 punti su 100. Per la sua valutazione, l'AI è stata istruita a concentrarsi sull'idoneità della spiaggia per le famiglie, sulla qualità della sabbia, sulle condizioni delle onde e sulle infrastrutture presenti nelle vicinanze, in particolare sulla disponibilità di ristoranti, servizi igienici e parcheggi.

Playa de Las Canteras a Gran Canaria, la prima classificata dello scorso anno, si piazza al secondo posto nel 2025. Le Isole Canarie continuano a distinguersi per il loro clima estivo piacevolmente mite e per i prezzi economici degli articoli da spiaggia.

Al terzo posto c'è Kleopatra Beach ad Alanya, in Turchia, dove una pallina di gelato costa solo 2 euro. I prezzi dei pernottamenti si aggirano intorno ai 92 euro a notte, con opzioni ancora più economiche nella famosa località turistica di Side, dove le camere costano circa 77 euro.

I vacanzieri possono aspettarsi il noleggio delle sedie a sdraio più costose sulla spiaggia di Croisette nella città di Cannes, in Francia. Un posto all'ombra in riva al mare costa circa 60 euro. Un notevole squilibrio tra domanda e offerta ha fatto aumentare drasticamente i costi. Lettini più economici si possono trovare nelle spiagge di Turchia, Croazia, Spagna e Cipro, con costi di noleggio inferiori a 3 euro al giorno.

Le spiagge italiane rimangono tra le destinazioni estive più popolari in Europa. La Spiaggia di Sansone all'Elba è passata dal 9° posto nel 2024 al 6° nella classifica internazionale di quest'anno. Un lettino qui costa circa 20 euro al giorno. Per opzioni più economiche, i viaggiatori possono recarsi a Margherita di Savoia in Puglia o a Spiaggia San Vito lo Capo in Sicilia, dove i prezzi di noleggio giornaliero si avvicinano ai 5 euro.

Quest'anno anche Rimini ha fatto una grande rimonta, passando dal 31° posto nel 2024 al 12° nella classifica del 2025. Questo incremento è dovuto a tariffe alberghiere convenienti, con una media di 91 euro a notte, e a recensioni sempre positive, comprese quelle generate dall'analisi dell'intelligenza artificiale.

Le camere d'albergo last minute vicino alla spiaggia sono particolarmente convenienti a Ravenna, in Puglia e a Rimini, con camere doppie disponibili a meno di 100 euro a notte. In Sicilia, le prenotazioni spontanee ad agosto costano circa 130 euro, all'Elba circa 150 euro e in Sardegna 208 euro. Come prevedibile, i pernottamenti sono decisamente più costosi sulla Costiera Amalfitana e a Capri.

I prezzi del gelato in Italia rimangono ragionevoli e vanno da 2,50 euro a Monterosso a 3,50 euro in Puglia e a Capri. Nel confronto internazionale, il gelato italiano continua a distinguersi non solo per la sua qualità ma anche per la sua convenienza.

Per chi vuole sfuggire al caldo, l'Elba o Monterosso sono ottime opzioni. Con temperature medie estive di circa 21°C, queste destinazioni sono spesso più fresche rispetto al resto d'Italia.

c.s.
luogo Italia
 Condividi
Tag:
europa - Vacanze - Spiaggia - mare
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK