X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie \ Animali

ITALIA - Tuesday 06 May 2025, 15:01

Italia a quattro zampe: cani e gatti aumentano nelle case e trainano la Pet Economy

Il mercato dedicato agli animali da compagnia continua a crescere, spinto da scelte sempre più consapevoli e orientate alla qualità
Italia a quattro zampe: cani e gatti aumentano nelle case e trainano la Pet Economy
Nelle case degli italiani sempre di più troviamo cani, gatti, conigli, tartarughe e molti altri animali domestici; questa passione per le piccole creature, capaci di trasmettere calore e dimostrare un'ottima compagnia, comporta però anche un investimento economico significativo. Secondo il Rapporto Assalco-Zoomark nel corso del 2024 la pet economy del settore del cibo e dei prodotti essenziali ha registrato una crescita i 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7%. Particolarmente importante si rivela la qualità del cibo che viene offerto agli animali, che secondo gli esperti che hanno redatto il documento sta crescendo grazie ad una maggiore attenzione nella scelta dei prodotti, spesso “premium”.
 
I gatti guidano il mercato con il 56,3% del valore totale, pari a 1.758 milioni di euro, registrando una crescita del 5% rispetto al 2023. Anche l'acquisto del cibo per cani mostra un incremento, con un fatturato di 1.367 milioni di euro e un aumento del 2,1%. Una flessione nel settore degli alimenti è avvenuta per altri animali da compagnia, come uccelli, roditori, pesci e tartarughe, con un calo complessivo del -3,9% a valore e del -4,5% a volume; una tendenza che evidenzia come sempre più spesso nelle abitazioni italiane non ci sono più animali d'acqua e creature che volano.
 
Il settore degli accessori e dei prodotti per l'igiene ha registrato un -2,6% a valore e -0,7% a volume. Tra le categorie più acquistate figurano integratori, antiparassitari, lettiere per gatti, prodotti per la toelettatura e giocattoli. Si prevede una crescita significativa in questo segmento, con particolare attenzione agli accessori elettronici e ai prodotti per il comfort domestico.
 
La presenza di cani e gatti va ben oltre la sfera affettiva, infatti lo studio ha rilevato una riduzione del 15% per ricorso alle visite mediche tra gli anziani, in quanto un animale sembra in grado di offrire benefici alla salute, essendo un particolare antidoto alla solitudine che genera un risparmio potenziale di 4 miliardi di euro annui per il Servizio sanitario nazionale. 
 
La pet economy italiana continua a crescere, sostenuta da un legame affettivo sempre più forte tra persone e animali domestici.
Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
animali - Gatti - cani - Rapporto Assalco-Zoomark - Pet economy
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK