X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie

ITALIA - Tuesday 07 October 2025, 15:22

Foliage e fantasia: come trasformare le foglie autunnali in gioco per i più piccoli

Immersi nei boschi e nella natura, ottobre e novembre sono mesi perfetti per staccare dal ritmo frenetico della vita quotidiana e dedicare il proprio tempo alla creatività e ai bambini
Foliage e fantasia: come trasformare le foglie autunnali in gioco per i più piccoli

L’autunno è arrivato e si prepara a raccontare la natura attraverso i panorami spettacolari dei boschi, delle colline e le distese capaci di cambiare i loro colori e il loro intero aspetto grazie al fenomeno del foliage. Composta da dipinti viventi, l’Italia - e non solo - riesce a creare milioni di opportunità per immergersi tra queste meraviglie con semplici camminate e pedalate con cui diventa facile recuperare il contatto autentico con la terra.

Ottobre e novembre sono i mesi ideali per far vivere anche ai bambini lo splendore dei piccoli cambiamenti dell’ambiente che li circonda. Le foglie, con i loro colori luminosi e forme diverse, diventano lo strumento immancabile di tanti progetti creativi; in questo modo maestri, genitori e nonni possono rendere l’esperienza del foliage un gioco, uno stimolo sensoriale e un laboratorio di arte naturale.

Per coinvolgere del tutto i più piccoli e far conoscere loro meglio il ciclo delle stagioni, si può iniziare dalla raccolta; accompagnandoli nei boschi, nei parchi e nei sentieri possono mettere da parte le foglie, cercando di stimolare in loro il pensiero intuitivo per imparare forme, sfumature e differenze, ma anche tanta curiosità.

Una volta portate a scuola o a casa la propria “raccolta di tesori” sarà tempo di dare spazio alla fantasia. Tra le idee più adatte da proporre ai più piccoli par creare progetti divertenti usando colla, cartoncino e materiali di recupero troviamo ad esempio quella di disegnare gli animali con le foglie: un leone, un uccello o uno scoiattolo, qualsiasi creatura può prendere vita dalla piccole mani dei bambini, perchè no, aggiungendo ulteriori dettagli con pennarelli e matite. In occasione della festa di Halloween calza a pennello dare forma a originali fantasmi e mostri, colorando il fogliame di bianco e dei colori più variegati. Ritagliandole potranno invece apparire delle vere e proprie ali che, accostate a rametti, fili e carta, possono trasformarsi in farfalle e fatine danzanti. Non possono mancare poi maschere, corone, realizzate con basi di cartoncino e foglie colorate, ideali per giochi di travestimento, e la ghirlanda decorata anche con qualche fiocco, frutta secca e tanti brillantini.

L’autunno rappresenta al meglio l’equilibrio ideale tra tranquillità e calore: le giornate si accorciano, la natura rallenta, i colori si fanno più intensi. È il momento perfetto per staccare dal ritmo frenetico della vita quotidiana e dedicare il proprio tempo ai più piccoli circondandosi dalle bellezze naturali che stimolano continua immaginazione. Non serve strutturare un laboratorio: basta una passeggiata, qualche foglia in più e la voglia di giocare con loro.

Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
bambini - fantasia - creatività - Autunno - Foglie - Foliage
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK