X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie

ITALIA - Friday 19 September 2025, 12:38

Due mercati alimentari italiani fra i più belli del mondo

Luoghi custodi di storie, tradizioni e specialità locali, capaci di regalare esperienze uniche immersive nella realtà cittadine
Due mercati alimentari italiani fra i più belli del mondo

Il modo migliore per imparare a conoscere meglio lo stile di vita e le abitudini di un popolo non è una visita a un museo, a una cattedrale o un tour alla scoperta di tutti i monumenti rappresentativi di quel luogo, ma molto spesso è una passeggiata tra vie delle città tra le bancarelle del marcato alimentare locale. Tra chiacchierate, convivialità e specialità, nel giro di poco tempo si può entrare subito in contatto con una determinata realtà cittadina e le sue tradizioni.

L’Italia, grazie a una speciale classifica redatta da Financial Times, si conferma come uno dei Paesi in grado di proporre alcuni dei mercati alimentari più belli del mondo. Si parla di luoghi tipici frequentati abitualmente dai suoi abitanti, ma anche caratterizzati da un flusso continuo di turisti, che aggirandosi tra gli stand si fanno trasportare dai profumi che arrivano da tutte le parti per vivere un’esperienza unica che va oltre al cibo proposto.

Gli esperti del Financial Times, dopo essere andati anche quest’anno in giro per il mondo, hanno sfilato una classifica al fine di offrire preziosi consigli a chi ama conoscere una cultura anche attraverso questi luoghi. Nella lista dei migliori mercati alimentari ne raffigurano due italiani: il mercato del Capo di Palermo, al secondo posto nella classifica e il mercato delle Vettovaglie di Livorno, alla ventiseiesima posizione.

Tra i vicoli del centro del capoluogo della Sicilia, si snoda quello che il quotidiano britannico ha definito “un teatro urbano che mescola storia, multiculturalismo e gastronomia”. Passeggiare fra i suoi banchi potrebbe essere definita un’esperienza sensoriale unica; spezie, verdure, frutta, pesce, lo sfincione e gli arancini riescono a far entrare in contatto chiunque presti attenzione con l’essenza più autentica dell’isola e della vitalità mediterranea.

L’altro mercato che si distingue è quello delle Vettovaglie di Livorno, situato in una struttura in stile Liberty. I suoi banchi raccontano non solo la cultura della cucina locale, ma anche l’anima della città stessa e della regione della Toscana. Il mercato coperto, uno dei più grandi in Europa, offre un’enorme varietà di prodotti freschi, con una particolare attenzione a quelli ittici, tipici della costa livornese. I venditori si distinguono per essere custodi di racconti e tradizioni che riescono a rappresentare al meglio l’ospitalità e la goliardia caratteristiche della cittadina.

Ad aver conquistato però il riconoscimento maggiore da parte degli esperti è stata la Francia con ben cinque nomination: l’Halles de Lyon Paul Bocuse di Lione, il Marché des Lices di Rennes, l’Halles di Digione, il mercato dell’Avenue Président-Wilson di Parigi e il mercato centrale di Nimes.

In Europa si trovano inoltre il Chapel Market di Londra, il Mercado Central di Valencia,  il San Miguel di Madrid, il Torvehallerne a Copenaghen e il mercato Verde di Trebinje. Tra i mercati più suggestivi dell’Asia figurano lo Tsukiji Outer Market, nei pressi di Tokyo, il Gwangjang Market, dalle parti di Seul e l’East Coast Lagoon Food Village a Singapore, mentre degli USA il più interessante in assoluto è il Grand Central Market di Los Angeles.

Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
mercato - turismo - Livorno - Tradizione - cibo - Palermo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK