X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Varie

ITALIA - Wednesday 28 May 2025, 14:35

Arera: “Enel, Eni e altre sei aziende non operano con trasparenza e completezza”

L’autorità ha deciso di avviare “procedimenti sanzionatori per violazioni di obblighi informativi nei confronti dei clienti finali ai sensi del Codice di condotta commerciale”
Arera: “Enel, Eni e altre sei aziende non operano con trasparenza e completezza”
L’autorità di regolazione per energia reti e ambiente Arera ha deciso di avviare “otto procedimenti sanzionatori per violazioni di obblighi informativi nei confronti dei clienti finali ai sensi del Codice di condotta commerciale”. Le aziende interessate dal provvedimento, emesso il 26 maggio, sono Enel Energia, Eni Plenitude, Sorgenia, Alleanza Luce&Gas, Amg Gas, Pulsee, Vivigas e Wekiwi.
 
A far discutere sono alcune delle operazioni di teleselling, ovvero l’attività di vendita telefonica di prodotti o servizi utilizzata per raggiungere i potenziali clienti tramite gli operatori; pare che le aziende in questione non avrebbero operato con trasparenza e completezza nel trasmettere le informazioni. Questi dubbi sono nati dopo che l’autorità ha intrapreso una mirata attività di vigilanza per verificare il rispetto delle disposizioni previste dal Codice di condotta commerciale in merito alle attività di promozione e vendita dei contratti di fornitura di energia elettrica e/o gas naturale, con particolare riferimento al canale telefonico.
 
Arera ha sottolineato che “la trasparenza e la completezza delle informazioni sulle offerte commerciali fornite dai venditori ai clienti finali in fase precontrattuale è cruciale in considerazione del riverbero di quelle attività nell'attuale e delicato contesto di transizione al mercato libero, in cui è ancora più urgente che, su tutto, la scelta della fornitura da parte del cliente finale sia, non solo resa possibile, ma agevolata dai venditori attraverso il pieno rispetto delle prescrizioni vigenti; la chiarezza, l'omogeneità e la comprensibilità delle informazioni commerciali, anche ai fini di una comparazione delle offerte per addivenire ad una scelta consapevole, rappresenta, infatti, un elemento imprescindibile per consentire una partecipazione attiva al mercato da parte del cliente finale, anche di piccole dimensioni”.
 
Tutti gli operatori, in base ai controlli delle chiamate avvenute tra il 21 novembre e il 5 dicembre 2024, non hanno presentato ai clienti i corrispettivi unitari dovuti per la prestazione del servizio in misura fissa esclusivamente in euro/punto di prelievo/anno nel caso di fornitura di energia elettrica e in euro/punto di riconsegna/anno nel caso di fornitura di gas naturale. Alcuni di essi non trasmettono a chi c’è dall’altra parte del telefono informazioni complete e/o esatte sulla frequenza dei possibili aggiornamenti dei corrispettivi soggetti a indicizzazione, oltre che sul relativo criterio, sul valore unitario massimo raggiunto dal corrispettivo nel corso degli ultimi dodici mesi e sul periodo durante il quale tale valore massimo è stato applicato. Gli operatori infine sembrano non fornire la stima della spesa annua di tutti i corrispettivi dovuti dal cliente finale in relazione all’esecuzione del contratto di fornitura o forniscono un’informazione inesatta.
 
Plenitude ha commentato così il procedimento: “In relazione al provvedimento 12/2025 DSAI di Arera, relativamente all’avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti di otto società fornitrici di energia elettrica e gas per violazioni in materia di informazioni precontrattuali ai clienti finali, Plenitude informa che ha immediatamente iniziato a collaborare con gli uffici dell'Autorità di Regolazione settoriale al fine di approfondire l'oggetto del provvedimento”.  La società ha ribadito il proprio “costante impegno per il rispetto delle regole di corretta contrattualizzazione dei clienti”.
Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
Enel - Energia - Eni - Arera - Teleselling
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK