Serie A, valzer degli allenatori: quanti cambi sulle panchine
In tanti anni non si mai era visto un effetto domino così importante. Le prime otto potrebbero cambiare tutte la propria guida tecnicaIl triplice fischio finale su tutti i campi della Serie A domenica 25 maggio ha scoperchiato un vero e proprio vaso di Pandora. Stilettate, delusioni e infine scenari da clamorosi ritorni. Da anni non si vedeva un mercato allenatori così frenetico, ma ciò che colpisce ancora di più è la situazione delle prime otto della classifica: tutte, nessuna esclusa, stanno cambiando — o potrebbero cambiare.
Le prime quattro: Inzaghi, che farai? Conte-Napoli, ADL cala l’all-in
Antonio Conte resta il nome più caldo su due fronti. Da una parte c’è il richiamo di casa, la Juventus. Dall’altra, le insistenti avances di Aurelio De Laurentiis. Il presidente del Napoli è pronto a tutto pur di blindare il tecnico salentino, che ha ancora due anni di contratto con il club partenopeo. Secondo Fabrizio Romano, ADL sarebbe pronto a calare l’asso dell’adeguamento contrattuale, nel tentativo di fugare ogni dubbio sulla permanenza di Conte.
E Simone Inzaghi? In casa Inter, l’attenzione è tutta concentrata sulla finale di Champions League contro il PSG a Monaco, ma il futuro del tecnico resta in bilico. L’offerta dell’Al Hilal è concreta e molto ricca, ma attenzione anche ai sondaggi dall’Inghilterra. Ogni discorso, com’è prevedibile, è però rinviato a dopo la finale.
A Bergamo, invece, non è bastato neanche uno striscione emblematico come “Gasperini, vattene a rinnovare il contratto” per sciogliere i dubbi: le strade tra l’Atalanta e il tecnico piemontese sembrano destinate a dividersi. Nove anni di successi, record di punti, un terzo posto, tre finali di Coppa Italia e una storica Europa League non sembrano bastare per continuare insieme. Gian Piero Gasperini dovrebbe incontrare la Roma già nella giornata di oggi per finalizzare l’accordo. L’affare è in dirittura d’arrivo, ma occhio ancora una volta alla Juventus, che potrebbe tornare alla carica in caso di mancato arrivo di Conte. E per Gasperini, un piccolo sogno in bianconero rimane. Nel frattempo, l’Atalanta pensa al futuro. Secondo quanto riportato ancora da Fabrizio Romano, nella lista di Percassi ci sarebbero quattro nomi: Thiago Motta, Igor Tudor, Roberto Mancini e Maurizio Sarri.
Lazio-Baroni, siamo ai saluti. Milan, chi si rivede!
Il rapporto tra Baroni e il club biancoceleste è giunto ai titoli di coda. Sulle valutazioni del tecnico pesa enormemente il mancato accesso alle coppe europee dopo otto anni di presenza ininterrotta. Lotito è pronto a tornare forte su Maurizio Sarri. Secondo Gianluca Di Marzio nella giornata di oggi ci sarà l’incontro definitivo per la risoluzione del contratto. Nelle prossime ore ci sarà un incontro tra l’entourage del tecnico toscano e il club capitolino per trovare l’intesa.
Il nuovo Milan di Igli Tare firma il grande ritorno di Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese aveva un accordo verbale con il Napoli, ma il club rossonero nelle ultime ore ha accelerato. Contratto triennale da cinque milioni più eventuali bonus. Per Allegri si tratterà della seconda esperienza al Milan, dopo aver guidato la squadra dalla stagione 2010/2011 fino all’annata 2013/14, non conclusa a causa dell’esonero post Sassuolo-Milan 4-3.
Da monitorare la situazione in casa Fiorentina. Raffaele Palladino nella giornata di ieri ha comunicato le dimissioni, ma il club gigliato non ha ancora rilasciato nessun comunicato a riguardo. Evidentemente si sta cercando di ricucire.
Torino, Vanoli al bivio: Cairo pensa ai sostituti
Non è piaciuto il finale di stagione del Torino di Vanoli al numero uno granata Urbano Cairo. Nel post gara dell’ultimo turno di campionato tra piemontesi e Roma sono arrivate forti critiche dal presidente nei confronti dell’operato del tecnico. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra le parti per decidere il da farsi, ma c’è la sensazione che lo strappo non sia ricucibile. Cairo avrebbe già avviato i contatti per Baroni.
Redazione

calcio - Juventus - sport - Roma - Napoli - Fiorentina - Lazio - Milan - inter - Atalanta
commenti
Effettua il login per commentare