X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

Home \ Sport \ Sport Invernali

ITALIA - Friday 22 August 2025, 14:18

Il casco sulle piste da sci diventa obbligatorio per tutti

In base a un nuovo emendamento al dl Sport, non saranno più solo i minorenni a dover adempiere a questo impegno
Il casco sulle piste da sci diventa obbligatorio per tutti

Il prossimo inverno un importante novità arriverà su tutte le piste innevate. Chi vorrà sciare, a partire dai professionisti ai principianti e gli appassionati dello sport, dovrà indossare il casco. A stabilirlo è stato un emendamento approvato dalla Commissione Cultura della Camera il 21 luglio, che ha ampliato la misura introdotta con la riforma degli sport invernali finora limitata ai minorenni.

L’iter si occupa dei prossimi grandi eventi sportivi previsti in Italia, in primo luogo dei Giochi Olimpici Milano Cortina per poi concentrarsi sulle ATP Finals di tennis di Torino, arrivando a trattare dell’America’s Cup di Napoli e dei Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto il prossimo anno. 

Fabrizio Sala, firmatario dell’emendamento che estende l’obbligo del casco anche ai maggiorenni, ha dichiarato: “Un risultato importante, frutto di un impegno portato avanti con convinzione, per rendere le piste da sci più sicure e promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità. La sicurezza viene prima di tutto e chi frequenta la montagna sa bene quanto sia fondamentale proteggersi adeguatamente: il casco è una misura semplice, poco costosa, che in molti casi può salvare la vita”.

Per i trasgressori sono previste diverse possibili sanzioni, in quanto in caso di recidiva, oltre alla multa, è previsto il ritiro dello skipass o del titolo di accesso agli impianti di risalita per un periodo da uno a tre giorni. 

La tutela degli sciatori si espande anche grazie ad un’altra proposta di modifica che stabilisce che i comuni montani avranno l’obbligo d’identificare almeno un’area dedicata allo stazionamento dei mezzi di soccorso, che possa essere accessibile sia alle ambulanze sia all’elisoccorso del 118, nonché di rendere disponibile in ogni impianto almeno un defibrillatore semiautomatico (Dae).

Tiziano Mellarini, presidente del Comitato Trentino della la Federazione italiana sport invernali, ha commentato: “Condivido pienamente l’introduzione dell’obbligatorietà del casco. Abbiamo parlato fra colleghi presidenti dei comitati dell’importanza di questo aspetto introdotto dal dl ‘Sport’, e anche di quanto è previsto per l’abbigliamento degli atleti in gara, ossia la tuta antitaglio a partire dai baby cuccioli. Incidenti sulle piste purtroppo ne accadono e chi non indossa il casco può avere gravi ripercussioni. Con questo emendamento si va nella giusta direzione, quella della tutela di sciatori e appassionati del pianeta neve”.

Monica Martini
luogo Italia
 Condividi
Tag:
sci - neve - obbligo - Inverno - casco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
 
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Territori
  • Italia
Edizioni
  • cuneo
  • torino
  • genova
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK