X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 02 January 2024, 12:04

    Terremoto in Giappone, sale il conto delle vittime

    Le ultime sulle condizioni della popolazione dopo il violento terremoto che ha colpito il Giappone
    Fonte: Instagram - Autore: japan.explores
    Fonte: Instagram - Autore: japan.explores
    Il Giappone è in una corsa contro il tempo alla ricerca di sopravvissuti tra le macerie causate dal terribile terremoto di magnitudo 7.5 che ha colpito il Paese nel pomeriggio di Capodanno. Attualmente, il bilancio delle vittime è di 48 morti, tutti nella prefettura di Ishikawa, epicentro del sisma, ma ci sono danni, feriti e dispersi sotto le macerie anche nelle prefetture di Niigata, Fukui, Toyama e Gifu. La città centrale di Wajima sembra essere tra le più colpite, con almeno 15 morti accertati, e ci sono anche vittime anche a Suzu e Nanao.

     

    Giappone, il bilancio del terremoto

    Migliaia di soccorritori sono mobilitati e stanno setacciando gli edifici alla ricerca di sopravvissuti. Il primo ministro Fumio Kishida ha dichiarato che è una "battaglia contro il tempo". Dopo il devastante sisma, emergono immagini terribili di distruzione e desolazione, con decine di palazzi e case crollati o distrutti dagli incendi seguiti alla scossa. I soccorsi continuano incessantemente, ma molte zone sono difficilmente raggiungibili a causa delle condizioni delle strade, molte delle quali sono crollate o gravemente danneggiate. I vigili del fuoco segnalano il crollo di 25 edifici nella città di Wajima, tra cui 14 case in cui potrebbero esserci persone intrappolate. Oltre 200 edifici, tra negozi e case, sono andati distrutti da un devastante incendio ad Asaichi Street, una popolare località turistica. Decine di edifici sono crollati anche nella città di Suzu e smottamenti dovuti al sisma hanno distrutto diverse abitazioni in altre zone colpite.

     

    Giappone, sospesi anche i servizi

    La maggior parte dei servizi ferroviari, dei traghetti e dei voli nella zona sono stati sospesi e decine di migliaia di famiglie sono senza corrente elettrica. Anche la centrale nucleare di Shika presenta problemi di fornitura di elettricità e rimane parzialmente inutilizzabile. Il potente terremoto ha anche spostato il terreno nella regione di Noto, vicino all'epicentro, fino a 1,3 metri a ovest, secondo le autorità giapponesi. Sebbene gli avvisi di tsunami lungo la costa occidentale siano stati revocati, persiste il rischio di scosse di assestamento che si susseguono interrottamente.
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    terremoto - vittime - morti - Giappone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK