X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 28 July 2021, 13:03

    Imu, chi non deve pagare l'imposta sulla casa: al via anche i rimborsi

    L'ultimo decreto Sostegni-bis stabilisce le categorie esentate dal pagamento e chi ha diritto al risarcimento della prima rata
    Imu, chi non deve pagare l'imposta sulla casa: al via anche i rimborsi
    E' previsto per dicembre 2021 il pagamento della seconda rata dell’Imu da parte di 25 milioni di proprietari e comproprietari di immobili in Italia. Il governo, però, ha deciso di esentare alcune categorie di proprietari danneggiati dalla pandemia. Con l'ultimo decreto Sostegni-bis, infatti, è stato chiarito chi non dovrà pagare la suddetta tassa.
     

    Attività commerciali

    Non dovranno pagare l’imposta per gli immobili i titolari del settore commerciale a condizione che il proprietario della struttura dove è svolta l’attività sia anche gestore dell’attività stessa. Parliamo di titolari di partita Iva e chi svolge attività d’impresa, o professione che produca un reddito agrario. Il contributo spetta a patto che il totale medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 sia inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019. Tali requisiti non sono necessari a chi ha aperto la partita Iva dopo il primo gennaio 2019.
     

    Esenzione prima rata per il turismo

    Con la legge di Bilancio 2021 vengono esentati dal pagamento della prima rata Imu gli immobili dedicati a specifiche attività legate al comparto del turismo, della ricettività alberghiera e degli spettacoli.
     

    Proprietari reduci dal blocco degli sfratti

    Buone notizie per i proprietari di immobili anche a uso residenziale e abitativo colpiti dall blocco degli sfratti. Il decreto consente di non pagare la tassa. Inoltre, tale categoria (che riguarda solo i proprietari delle abitazioni) ha diritto al rimborso della prima rata del 16 giugno qualora fosse già stata versata. Sono esclusi dalla misura gli immobili di proprietà delle imprese e quelli non abitativi.
     

    Pensionati all’estero

    Imu dimezzata, invece, per i pensionati che hanno maturato una pensione in Stati fuori dall'Ue in convenzione con l’Italia. Il provvedimento "vale per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia".
     
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    IMU - Casa - imposte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK