X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Cronaca

    ITALIA - Monday 06 August 2018, 08:32

    Custodi assenteisti alla Reggia di Caserta, 6 licenziati in tronco

    Decisione del Mibact. Il Ministro Giulia Bongiorno: 'Approfondirò ogni profilo di quanto accaduto'
    Custodi assenteisti alla Reggia di Caserta, 6 licenziati in tronco
    Poca voglia di parlare alla Reggia di Caserta dopo il licenziamento da parte del ministero dei Beni Culturali dei sei dipendenti accusati di diversi episodi di assenteismo. "Furbetti del cartellino" per i quali è stata applicata la Legge Madia, che prevede il licenziamento immediato quando un dipendente incappa in tali vicende, senza la necessità di attendere l'esito del processo come prevedeva la precedente normativa. "Intendo approfondire ogni profilo di quanto accaduto presso la Reggia di Caserta e chiederò gli atti al ministero competente", dice il ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno per la quale "l'assenteismo dev'essere combattuto senza tentennamenti". Intanto Angelo Donia, responsabile della Uil-Pa, dipendente dell'area di vigilanza, quella in cui prestavano servizio i sei custodi licenziati, da sempre tra i più critici con l'amministrazione, afferma che "la Uil-Pa non difende i furbetti del cartellino, ma i lavoratori, che hanno non solo diritti, ma anche doveri".
     
    "Ci chiediamo però - prosegue Donia - come mai la magistratura si sia accorta di questa situazione, mentre l'amministrazione no. In undici anni che lavoro alla Reggia non è mai uscito un foglio di verifica delle presenze; mentre dal 2015, da quando la Reggia è divenuta autonoma staccandosi dalla Sovrintendenza, da quest'ultima quasi ogni giorno escono atti di controllo delle presenze". Il direttore Mauro Felicori non entra nel merito. "Non commento i provvedimenti che sono di competenza del Ministero - dice - ma ribadisco solo quanto già detto quando scoppiò la vicenda, ovvero che 'quando una patologia viene accertata e combattuta è sempre una cosa positiva'".


    c.s.
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Licenziamenti - Caserta - Reggia - assenteismo - legge madia - furbetti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK