X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Cronaca

    ITALIA - Saturday 23 August 2025, 08:22

    Arrestato in Italia un ucraino coinvolto nell’eplosione del Nord Stream

    Da verificare l’ipotesi che il sospettato abbia preso parte anche al sabotaggio alla petroliera battente bandiera di Malta, colpita la notte del 14 febbraio
    Arrestato in Italia un ucraino coinvolto nell’eplosione del Nord Stream

    A Misano Adriatico (Rimini) è stato arrestato dai carabinieri un 49enne ucraino, Serhii Kuznietsov, sospettato di aver partecipato al sabotaggio che coinvolse nel settembre 2022 il Nord Stream. Risale al 18 agosto il mandato di arresto europeo emesso dalla Procura federale tedesca e dal giudice istruttore della Corte federale di giustizia tedesca.

    Sono stati gli investigatori della Digos a scoprire che l’uomo faceva parte del gruppo che ha piazzato gli esplosivi sui gasdotti Nord Stream 1 e 2, vicino a Bornholm nel Mar Baltico. Le esplosioni furono causa di gravi danni e della rapida escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina. La procura di Genova ha delegato la Digos di acquisire informazioni sull’uomo sospettato per verificare se possa essere in qualche modo collegato all’attacco alla petroliera battente bandiera di Malta, colpita la notte del 14 febbraio da una doppia esplosione provocata da due ordigni magnetici posizionati mentre la nave era fuori dal porto, ancorata ad una boa esterna per scaricare il carico.

    Le indagini si occuperanno ora di verificare le similitudini e sospetti tra il modus operandi usato sul Nord Stream e l’attacco in Italia. L’attentato alla petroliera maltese Seajewel di febbraio provocato da due ordigni esplosivi a largo di Savona sembrerebbe essere stato effettuato da filoucraini, visto che la nave era ritenuta parte della “flotta fantasma” russa.

    Per la prima volta è stato fermato uno dei presunti sabotatori dell’infrastruttura gestita da Gazprom dopo che un anno fa l’indiziato numero uno riuscì a sfuggire alla polizia polacca, che aveva provato ad arrestarlo con un irruzione programmata nel suo appartamento alla periferia di Varsavia. Ora sarà possibile concentrarsi e investigare sulla verità che si trova dietro la vicenda.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Arresto - Genova - Rimini - Attacco - Navi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK