X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Cronaca

    ITALIA - Friday 19 April 2019, 08:54

    A Palermo erano esposte due opere falsamente attribuite a Modigliani

    In una mostra a Palazzo Bonocore. I dipinti sono stati sequestrati dai carabinieri del comando tutela patrimonio culturale
    A Palermo erano esposte due opere falsamente attribuite a Modigliani
    Due dipinti attribuiti indebitamente attribuiti al pittore Amedeo Modigliani che erano esposti in una mostra a Palazzo Bonocore a Palermo, sono stati sequestrati dai carabinieri del comando tutela patrimonio culturale su delega della procura. Le opere sono due dipinti a olio su tela, di provenienza da una eredità giacente del Tribunale Civile di La Spezia, e "Donna con cappello", di una famiglia di Reggio Emilia. L'autenticità delle opere era stata messa in dubbio da Carlo Pepi. I carabinieri hanno eseguito due decreti di perquisizione a carico del presidente dell'Istituto Amedeo Modigliani di Spoleto (procacciatore delle opere) e del curatore della mostra entrambi indagati per il reato di contraffazione di opere d'arte.

    c.s.
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Procura - Sequestro - Palermo - opere - Modigliani - Palazzo Bonocore
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK