X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Cronaca

    ITALIA - Monday 05 November 2018, 10:33

    Venezia: i reati vengono previsti da un algoritmo

    Prevedere il futuro, come nei romanzi di Philip Dick, non è più fantascienza o almeno non lo è più nel campo della sicurezza
    Venezia: i reati vengono previsti da un algoritmo
    Prevedere il futuro, come nei romanzi di Philip Dick, non è più fantascienza o almeno non lo è più nel campo della sicurezza.
     
    Per prevedere e quindi prevenire i reati non ci sono persone con doti extrasensoriali ma software che, immagazzinando dati sui reati commessi, riescono ad anticipare con una buona approssimazione la commissione di nuovi reati. La Polizia, sin dal 2004, sta sviluppando e implementando un applicativo denominato “XLaw” che, testato dalla Direzione centrale della polizia criminale in molte città, ha dato esiti più che positivi.
     
    Grazie anche ad una partnership con due Università napoletane, la “Federico II" e la “Parthenope” il software si è dotato di un complicato algoritmo euristico che ha portato, ad esempio, in una città come Prato, a diminuire del 34 per cento la commissione dei reati e ad aumentare del 54 per cento gli arresti da parte delle pattuglie delle Volanti. A Venezia, dove il progetto viene sperimentato proprio in questi giorni, i risultati sono più che lusinghieri: l’84 per cento dei fatti-reato che sono stati tentati o commessi erano stati previsti dal sistema “XLaw”.
     
    L’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura lagunare conta, con questo software, di abbattere il numero dei reati predatori risparmiando risorse in termini di mezzi e uomini, concentrando la presenza della Polizia nei luoghi e nelle ore in cui potenzialmente potrebbe avvenire un reato.
    Contando sul fattore deterrente, grazie alla presenza visibile di agenti in uniforme, il reato verrà in qualche modo prevenuto e, l’azione di intervento vero e proprio verrà indirizzata lì dove effettivamente la presenza delle Volanti è necessaria.


    c.s.
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    sicurezza - Polizia di Stato - reati - Algoritmo - Philip Dick - Fantascienza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK