Truffe agli anziani, smantellata rete criminale attiva in tutta Italia
Sei misure cautelari sono state eseguite per individuare i truffatori che si spacciavano carabinieri o avvocati per ottenere risparmi e gioielli d’oroÈ stata smantellata una pericolosa banda specializzata nelle truffe agli anziani, con un’operazione coordinata dei carabinieri del Comando Provinciale di Verbania. Sei le misure cautelari eseguite negli ultimi giorni a carico di individui accusati di far parte di una rete criminale ben organizzata, che ha messo a segno numerosi colpi: sette in Piemonte, quattro in Lombardia, tre in Veneto, due in Liguria, Lazio e Puglia e uno in Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Calabria.
Sei componenti dedite a raggiri e frodi a discapito di persone fragili, che si fingevano carabinieri e avvocati, sono state raggiunte proprio grazie alle misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Verbania. Due dei sospettati si trovano in carcere, due sono agli arresti domiciliari, e altri due sono sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
L’indagine è stata eseguita a Napoli nei confronti dei principali elementi del gruppo, che si occupavano di prendere i contatti con le potenziali vittime; a Caivano, Aversa e Grumo Nevano sono stati rintracciati gli altri membri della banda, coloro che eseguivano concretamente la frode e che ogni giorno si spostavano da una parte all’altra dell’Italia. Nel corso di un’operazione dei carabinieri a Latina e a Modena sono stati recuperati 2.000 euro in contanti e circa mezzo chilo d’oro in gioielli.
Oltre al danno economico, spresso rimane un trauma psicologico per le vittime e le loro famiglie, perchè non sono solo i risparmi e gli oggetti preziosi a mancare in casa, ma anche la fiducia. È importante che i cittadini siano cauti a relazionarsi con chiunque chieda denaro; in caso di dubbio sulla veridicità della richiesta è consigliato contattare subito le autorità.
Monica Martini

CARABINIERI - Anziani - Truffe - Misure cautelari
commenti
Effettua il login per commentare