X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Thursday 06 May 2021, 10:40

    Pfizer e BioNTech attendono l'Ema per somministrare i vaccini agli adolescenti

    Le due case farmaceutiche sperano di cominciare a vaccinare, a partire dal prossimo mese, anche gli adolescenti. L’obiettivo? Raggiungere la tanto sperata immunità di gregge.
    Pfizer e BioNTech attendono l'Ema per somministrare i vaccini agli adolescenti
    Le case farmaceutiche Pfizer e BioNTech hanno chiesto all’Angenzia Europea del farmaco, Ema, l’autorizzazione per poter estendere i vaccini anti Covid-19 anche agli adolescenti, di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Le due società farmaceutiche hanno sottolineato la necessità di estendere le vaccinazioni anche ai più giovani, in modo tale da raggiungere l’immunità di gregge necessaria a ostacolare il diffondersi del virus.
     
    Pfizer e BioNTech, inoltre, hanno dichiarato di aver sottoposto a un test circa 2260 adolescenti, che hanno risposto positivamente ai vaccini la cui efficacia e copertura è stata pari al 100%. Ma non è tutto, perché i giovani che hanno partecipato allo studio hanno avuto un'ottima risposta immunitaria e, soprattutto, l’organismo è riuscito a tollerare bene tutti gli effetti del vaccino. Come riportato in una nota, tutti coloro che hanno partecipato all’esperimento continueranno ad essere monitorati regolarmente per i prossimi due anni; l’obiettivo? Osservare e studiare il livello di sicurezza e di immunità dei vaccini anti Covid-19 su lungo tempo.
     
    Albert Bourla, presidente e CEO di Pfizer, spera di poter iniziare al più presto a vaccinare gli adolescenti, in modo da frenare la diffusione del virus e garantire il ritorno a scuola in totale sicurezza di tutti gli studenti a partire dal prossimo anno.
     
    Insieme al presidente Pfizer, inoltre, si è esposto anche Ugur Sahin, co-fondatore e amministratore delegato di BioNTech,  che ha sottolineato come i vaccini per gli adolescenti possono essere pronti già a partire dal prossimo mese, ma tutto dipende dalle decisioni e valutazioni da parte dell’Ema e dell’Unione Europea.
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Covid19
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK