X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 02 June 2021, 10:00

    Nestlè, un documento interno rivela: "Il 60% circa dei prodotti non è salutare"

    Lo riporta il Financial Times mettendo nella lista nera i prodotti che, in base agli indici di riferimento, non raggiungono il punteggio di salubrità
    Nestlè, un documento interno rivela: "Il 60% circa dei prodotti non è salutare"
    Solo il 37% di cibi e bevande prodotto da Nestlè sarebbe salutare con una valutazione sopra i 3,5 punti. Lo riporta il Financial Times che cita un documento interno al colosso alimentare dove si fa riferimento a indici internazionali. Nel mirino ci sono i cibi e le bevande più famosi dell’azienda. La maggioranza "non può essere inserita in una definizione condivisa di salute (recognised definition of health) e alcune delle nostre categorie e prodotti non saranno mai salutari (healthy)", si legge. Si tratta di dati da cui sono esclusi prodotti per bambini, cibo per animali, caffè e il reparto Health Science dedicato a soggetti con condizioni mediche specifiche. Per il Financial Times "i dati rappresentano circa la metà delle entrate annuali totali di Nestlé, pari a 92,6 miliardi di franchi svizzeri", vale a dire più di 84 miliardi di euro.
     

    La valutazione dei prodotti

    Ma qual è il punteggio di riferimento per valutare la salubrità dei prodotti? Il metodo di riferimento è quello utilizzato in Australia e consiste in una scala da uno a cinque stelle: il punteggio di 3,5 equivale alla soglia perché un prodotto sia definito "sano". In pratica, secondo il Financial Times, dal documento di Nestlè emerge che NON raggiungono quel punteggio:
    1. Il 70% circa dei prodotti alimentari
    2. Il 96% delle bevande (escluso il caffè puro)
    3. Il 99% di pasticceria e gelati 
    Migliore il punteggio di Acque e prodotti lattiero-caseari con l’82% dei prodotti sopra i 3,5 punti per le prime, e il 60% per i secondi.
     

    Il documento nel dettaglio

    Il quotidiano finanziario riporta stralci del documento: "Abbiamo apportato miglioramenti significativi ai nostri prodotti - si legge - ma il nostro portafoglio è ancora sottoperformante rispetto alle definizioni esterne di salute in un panorama in cui la pressione normativa e le richieste dei consumatori sono alle stelle".
     
    Al momento la società "sta aggiornando i suoi standard nutrizionali interni, noti come Nestlé Nutritional Foundation, che sono stati introdotti sotto l’ex amministratore delegato Peter Brabeck-Letmathe, che ha caratterizzato Nestlé come una società di nutrizione, salute e benessere". Mark Schneider, ceo di Nestlè, ha confermato che "i consumatori vogliono una dieta più sana – riporta ancora il Ft - ma ha respinto le affermazioni che gli alimenti "trasformati", compresi quelli prodotti da Nestlé e altre multinazionali, tendono ad essere malsani".
     
    L’azienda di prodotti dolciari ha poi ricordato di aver ridotto zuccheri e sodio nei suoi prodotti "di circa il 14-15% negli ultimi sette anni" e che "continuerà a rendere i suoi prodotti più sani". In progetto anche uno studio aziendale che consentirà di "soddisfare le esigenze nutrizionali delle persone". 
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Nestlè
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK