X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Monday 09 August 2021, 15:39

    Nadir Tedeschi, scompare all'età di 91 anni l'ex deputato della DC

    È scomparso Nadir Tedeschi, uno degli ultimi politici della vecchia scuola e militante della DC
    Fonte: YouTube
    Fonte: YouTube
    È scomparso all’età di 91 anni Nadir Tedeschi, ex deputato e militante della sinistra democristiana. L’uomo se ne è andato a causa di una malattia aggressiva da cui era affetto da diverso tempo.
     
    Eletto alla Camera già nel 1976, fu anche correlatore della legge che istituì il Servizio Sanitario Nazionale. Si è occupato di Lavoro, Industria, Difese ed è stato Dirigente della DC milanese e nazionale fino al 1987.  Dopo aver concluso il suo impegno in ruoli di importanza nazionale ha continuato ad esercitare la sua attività di politico sul territorio, diventando consigliere comunale di Trezzano sul Naviglio e diventando Presidente della Fondazione Clerici e poi della Fondazione Le Vele.
     
    Nel tempo ha ricoperto anche il ruolo di Presidente della Casa di Cura Ambrosiana, nell’ambito dell’Istituto Sacra Famiglia.

    Nadir Tedeschi, la vecchia scuola della Politica

    Se ne va così uno dei politici della vecchia scuola, quella che (nonostante lo schieramento politico) ha contribuito alla costruzione di quella che è la società e la classe politica contemporanea. Uno degli uomini dello Stato che ha pagato a caro prezzo la sua fedeltà alla bandiera, come quando il 1 aprile 1980 venne gambizzato dalle Brigate Rosse durante un’incursione di una squadra d’assalto presso la sede della Democrazia Cristiana a Milano. E per questo Nadir Tedeschi ottenne anche la medaglia d’oro per le vittime del terrorismo consegnatagli nel 2010 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
     
    Nel corso della sua vita Tedeschi ha pubblicato anche diversi volumi di memorie legate alla sua terra d’origine, che da sempre è stato parte integrante e fondamentale della sua attività politica e di tutta la sua vita al di fuori dei palazzi del potere. 
     
    Le esequie sono previste mercoledì 11 agosto - ore 11 - nella Parrocchia di San Lorenzo a Trezzano sul Naviglio, mentre la tumulazione avverrà nella cappella di famiglia nel cimitero di Badia Polesine, dove già è stata sepolta sua moglie Elda Tardivello. 
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Democrazia Cristiana - Nadir Tedeschi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK