Maltempo, 38 trombe d’aria in Italia a novembre - Italiadice.it

Italiadice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news




Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVA
    Vendita case

    Home \ Attualità

    ITALIA - martedì 27 novembre 2018, 10:28

    Maltempo, 38 trombe d’aria in Italia a novembre

    Più del doppio di quelle registrate nello stesso periodo dell'anno scorso. L'ultima ondata ha provocato danni anche all'agricoltura

    Dall’inizio del mese di novembre ad oggi sono state ben 38 le trombe d’aria in Italia, più del doppio (+138%) di quelle registrate nello stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti al su dati ESWD, l’anagrafe europea degli eventi meteo estremi dalla quale si evidenzia che dall’inizio dell’anno sulla Penisola ne sono state registrate 482. L’ultima ondata di maltempo con trombe d’aria in Calabria e Puglia – sottolinea la Coldiretti – ha provocato danni anche all’agricoltura con serre divelte, piante sradicate e campi allagati.
     
    Una conferma dei cambiamenti climatici in atto che – sottolinea la Coldiretti – si manifestano con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo. L’eccezionalità degli eventi atmosferici – precisa la Coldiretti – è ormai diventata la norma.
     
    Gli effetti si fanno sentire nelle città e nelle campagne dove nel 2018 si contano fino ad ora – stima la Coldiretti – danni per oltre 1,5 miliardi di euro tra coltivazioni distrutte, alberi sradicati, serre distrutte, edifici scoperchiati, aziende allagate, smottamenti e frane.
     
    L’Italia si colloca – continua la Coldiretti – tra i dieci Paesi più colpiti al mondo per alluvioni, siccità, tempeste, ondate di calore e terremoti che negli ultimi venti anni hanno provocato perdite al Belpaese per 48,8 miliardi di euro secondo dati UNISDR, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di disastri naturali.
     
    Una situazione che – conclude la Coldiretti – conferma l’esigenza per il Paese di porsi in prima fila nelle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici che mettono a rischio la sicurezza della popolazione, specie ed ecosistemi, la produzione agricola e le altre attività economiche.

    c.s.
    italia
    Tag:
    Coldiretti - maltempo - Italia - novembre - Penisola - Trombe d'aria - Anagrafe europea - Anno scorso
     Tweet
    notizie interessanti
    Cerca Articoli
    Ricerca Avanzata
    News in tempo reale
    Feed RSS
    altre notizie recenti
    Ultim'Ora in provincia di Italia
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Italia
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Cell. +39 348.2289158
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Vendita case a italia

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962