X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Friday 12 September 2025, 10:10

    L’ultima promessa di Gualtieri: “Entro cinque anni faremo il bagno nel Tevere”

    Il costo del progetto per rendere il fiume balneabile è in via di trattativa, ma dovrebbe essere inferiore a quello di Parigi, che “era partita da un livello di inquinamento molto maggiore”
    L’ultima promessa di Gualtieri: “Entro cinque anni faremo il bagno nel Tevere”

    “Entro cinque anni si potrà fare il bagno nel Tevere”. Ad annunciarlo è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, sottolineando come la balneabilità del fiume sia un “obiettivo realizzabile” nel giro di poco tempo.

    Queste parole arrivano a margine dell’evento “La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione”, andato in scena all’Expo di Osaka 2025, al Padiglione Italia. Il primo cittadino della Capitale ha spiegato di aver già parlato con il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per organizzare un tavolo per definire gli investimenti necessari per la realizzazione del progetto. Per quanto riguarda il costo, sono in corso diversi calcoli, ma il sindaco rassicura l’italiani affermando che tale dovrebbe essere inferiore a quello di Parigi, poiché la capitale francese “era partita da un livello di inquinamento molto maggiore”.

    “In realtà ci sono alcune zone del Tevere, che in alcuni giorni, già oggi, sarebbero balneabili, però per avere una balneabilità piena anche del tratto a valle dell’Aniene sono necessari alcuni interventi. Alcuni sono già partiti perché la polizia di Città metropolitana sta già realizzando uno screening di tutti gli scarichi sull’Aniene che sono anche fuori dal territorio di Roma Capitale e che sono tra le principali cause della non balneabilità attuale”, ha aggiunto Gualtieri, spiegando che “abbiamo già individuato le tre, quattro azioni che sono necessarie e con tutto l’aiuto della comunità scientifica e tecnologica e delle istituzioni faremo un cronoprogramma, però dal primo rilievo fatto è un obiettivo assolutamente alla nostra portata”.

    Oggi chi si tuffa nel Tevere rischia una multa dai 160 ai 450 euro, ma non solo. Infatti il pericolo più grande rimane ancora quello di contrarre virus e batteri che che popolano stabilmente il corso d’acqua. In particolare, al momento, a rendere impossibile nuotare nel Tevere è l’alto numero di colibatteri, alcuni dei quali sono causa principale di infezioni potenzialmente fatali.

    Gli scienziati impegnati nel progetto “Microplastics mission”, uno studio europeo sull’inquinamento dei corsi d’acqua, hanno visualizzato che nel fume di Roma sono presenti tre microplastiche ogni metro cubo d’acqua, mentre una ricerca dell’Ispra ha dimostrato come il Tevere sia il torrente che trasporta più rifiuti galleggianti, soprattutto plastici, in mare. Si aggiungono a sottolineare le gravi condizioni del fiume le ricerche finanziate dalla fondazione Charlemagne che, analizzando più volte i prelievi effettuati dai volontari dell’associazione A Sud e del coordinamento romano acqua pubblica, hanno individuato preoccupanti concentrazioni di ammoniaca e batteri fecali.

    Fino a questo momento, tra gli interventi più importanti realizzati per il fiume Senna raffigura la costruzione di un enorme bacino di raccolta, che prende il nome di “Austerlitz”, inaugurato nella primavera del 2024 dopo tre anni e mezzo di costruzione, con un costo di 90 milioni di euro.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Roma - Fiume - Roberto Gualtieri - Balneazione - Tevere
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK