Luce e gas, previsti aumenti da venerdì. L'Italia si prepara alla stangata d'autunno - Italiadice.it
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie

Cerca Articoli
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVA

    Home \ Attualità

    ITALIA - giovedì 30 settembre 2021, 10:16

    Luce e gas, previsti aumenti da venerdì. L'Italia si prepara alla stangata d'autunno

    Aumenti in arrivo per le famiglie italiane, salgono i costi per luce e gas e si torna ai livelli del 2019
    Fonte: Unsplash
    Fonte: Unsplash
    Impennata per le bollette di elettricità (+29,8%) e gas (+14,4%), così l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente fa sapere che i rincari scatteranno da venerdì.
     
    Secondo l’autorità, i rincari previsti sarebbero stati molto superiori se non fosse intervenuta a sostegno dei consumatori; questo a causa delle alte quotazioni dei permessi di emissione di CO2 che avrebbero raggiunto livelli allarmanti. Il ribasso è dovuto anche al tempestivo intervento del Governo che ha permesso una sinergia di interventi che sono riusciti ad abbassare il rincaro ma purtroppo non a eliminarlo del tutto.
     
    Sembra che l’intervento abbia riguardato l’annullamento degli oneri generali di sistema e potenziando ulteriormente il bonus sociale per le famiglie in difficoltà; questo ha avuto impatto su 29 milioni di famiglie e oltre 6 milioni di microimprese. Per le famiglie che già usufruiscono del bonus gas e di quello per l’elettricità gli incrementi in bolletta sono stati praticamente azzerati dal decreto.

    Gli aumenti di luce e gas

    Secondo le stime sembra che per il 2021, la spesa annua per l’elettricità di una famiglia-tipo sarà intorno ai 631 euro e con un aumento del 30% in più rispetto al 2020, per un totale di circa 145 euro all’anno.
     
    Per quanto riguarda le bollette del gas, nel 2021 la spesa annuale per una famiglia-tipo sarà di 1130 euro con un aumento del 15% circa rispetto al 2020, per ben 155 euro in più all’anno.
     
    Ovviamente l’aumento di prezzi è dovuto anche al fatto che il 2020 ha dovuto tenere in considerazione la pandemia che ha portato a un generale abbassamento dei prezzi, cosa che quest’anno ha riportato la spesa quasi ai livelli del 2019. Nonostante tutto, però, questi aumenti pesano nelle tasche delle famiglie che, già duramente provate da pandemia e quant’altro, si ritrovano a dover pagare di più per i servizi essenziali quali luce e gas. Vedremo se per il prossimo anno il Governo e le istituzioni riusciranno a livellare i prezzi e a garantire un po’ di ossigeno a tante famiglie.
     
    Redazione
    luogo Italia
    Tag:
    gas - Bollette - luce - Aumenti - Autorità di regolazione per energia
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK