X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 07 May 2025, 11:40

    Italia in debito ecologico: il 6 maggio è stato l'Overshoot Day 2025

    In soli 126 giorni, il nostro Paese ha esaurito le risorse naturali disponibili per l'intero anno, anticipando di 13 giorni rispetto al 2024
    Italia in debito ecologico: il 6 maggio è stato l'Overshoot Day 2025
    Ieri, martedì 6 maggio, in Italia è stata raggiunta una data critica, ovvero l'Overshoot Day, il giorno in cui si è consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno secondo il Global Footprint Network. Da questo momento, il Paese entra in fase di debito ecologico, utilizzando risorse che non saranno più disponibili per le generazioni future. Rispetto al 2024, la giornata di “sovrasfruttamento delle risorse” ha visto un'anticipazione di 13 giorni, evidenziando un aumento della pressione sugli ecosistemi. In soli 126 giorni, l'Italia ha esaurito le risorse naturali che dovrebbero bastare per un intero anno, consumando come se fossero a disposizione tre pianeti.
     
    Il consumo eccessivo di risorse è attribuibile a vari fattori, tra cui l'economia basata in larga parte su settori ad alto impatto ambientale come trasporti, edilizia, agricoltura intensiva e turismo di massa, l'utilizzo continuo di combustibili fossili per il riscaldamento, l'agricoltura intensiva e l'ancora raro uso delle energie rinnovabili. Questi settori, combinati gli uni con gli altri, superano la capacità degli ecosistemi di rigenerarsi, portando a un esaurimento anticipato delle risorse annuali in teoria disponibili.
     
    Per rimediare in futuro a questa tendenza, è fondamentale che in Italia si adottino politiche e comportamenti maggiormente orientati alla sostenibilità. Ridurre l'impronta ecologica attraverso il risparmio energetico, la mobilità sostenibile e l'adozione di pratiche agricole rispettose dell'ambiente potrà contribuire a posticipare l'Overshoot Day.
     
    Il Global Footprint Network promuove l'iniziativa #MoveTheDate, incoraggiando governi, aziende e cittadini a implementare soluzioni che permettano di vivere con le risorse limite del pianeta. Solo attraverso un impegno collettivo mirato verso la sostenibilità si potrà garantire un futuro equilibrato per le prossime generazioni.
    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    +Risorse - Ecosistema - Overshoot day - Global Footprint Network
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK