X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Monday 29 September 2025, 17:45

    Fondo Dote Famiglia 2025: è ora possibile presentare la propria domanda

    Sul sito del Ministero dello Sport sono stati pubblicati gli elenchi dei corsi sportivi che hanno aderito alla misura destinata ai bambini tra i 6 e i 14 anni
    Fondo Dote Famiglia 2025: è ora possibile presentare la propria domanda

    Tutti i genitori o i titolari della potestà genitoriale di ragazzi tra i 6 e i 14 anni possono dalle 12 di oggi, lunedì 29 settembre, presentare domanda per accedere al Fondo Dote per la Famiglia attraverso la piattaforma online https://avvisibandi.sport.governo.it, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

    Sul sito del Ministero dello Sport sono già stati pubblicati gli elenchi dei corsi sportivi che hanno aderito alla misura.

    L’iniziativa prevede lo stanziamento di 30 milioni di euro per sostenere le famiglie con difficoltà economiche nelle spese legate alle attività sportive o ricreative in orari extrascolastici; in questo modo vengono garantite a tutti i minori le stesse possibilità di avvicinarsi allo sport e alle pratiche ricreative. A quest’ultime vengono riconosciute come importanti elementi di crescita educativa, inclusione sociale e miglioramento del benessere fisico e mentale.

    Il sostegno economico, a supporto delle ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo, può arrivare a comprendere 300 euro per ciascun ragazzo, con un limite massimo di due figli per nucleo familiare. A richiedere il contributo sono le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, che non usufruiscono di altre agevolazioni o sostegni economici erogati da Regioni, Province o Comuni per le stesse finalità; una regola di esclusività che vuole assicurare che tali fondi vengano realmente destinati uniformemente a tutte quelle famiglie che si trovano in condizioni economiche fragili.

    Sarà possibile, se selezionati, scegliere una sola attività per ciascun figlio beneficiario, con una frequenza minima di due volte a settimana e una durata minima di sei mesi in totale, che abbia inizio entro il 15 dicembre di quest’anno e che si concluda entro il 30 giugno 2026.

    Per garantire un utilizzo trasparente delle risorse messe a disposizione, il contributo sarà direttamente versato agli enti organizzatori dopo la presentazione della rendicontazione delle attività svolte.

    Per scegliere il corso bisognerà inserire il codice identificativo, disponibile negli elenchi pubblicati: https://www.sport.governo.it. L’accesso alla piattaforma avviene esclusivamente tramite credenziali SPID o CIE. Durante la compilazione, il richiedente dovrà caricare l’allegato previsto, compilato e firmato (è sufficiente la firma autografa, non digitale) e una copia di un documento d’identità valido.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    bambini - ragazzi - sport - misura - fondi - Famiglie - Dote Famiglia - Ricreazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK