X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Friday 18 June 2021, 12:49

    Famiglie, al via le domande per l'assegno unico: la procedura sul portale dell'Inps

    Ok alle domande relative al periodo dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022: ecco le cifre previste dal governo
    Famiglie, al via le domande per l'assegno unico: la procedura sul portale dell'Inps
    Per i lavoratori dipendenti del settore privato arriva l’assegno unico al nucleo familiare. Sul portale Inps è già disponibile la procedura per le domande relative al periodo dal  1° luglio 2021 al 30 giugno 2022. L’Istituto di previdenza nazionale ha dato il via all’iter che prevede le tabelle di calcolo e la rivalutazione annuale dei redditi per il nucleo familiare.
     

    La misura del governo e le cifre

    Per gli aventi diritto all'assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal primo luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, è previsto un incremento di 37,5 euro per ciascun figlio nei nuclei familiari con massimo due figli, e di 55 euro per ciascun figlio nei nuclei familiari dove ci sono almeno tre figli. E’ quanto ha stabilito l’ultimo decreto legge dell’8 giugno 2021, n.79. L’Inps spiega che in seguito all'inoltro della domanda e alle dovute verifiche, saranno calcolati gli assegni e le eventuali maggiorazioni. A partire da luglio, invece, si darà l’ok alla procedura per fare richiesta per l'assegno unico transitorio o “ponte”.
     

    Sul Family act

    Intervenuta sulla misura per le famiglie messa in atto dal governo, il ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti, si è detta “sicura che questa misura sia quella giusta per le famiglie italiane, innanzitutto perché semplifica, si dà una semplificazione” rispetto al sistema delle detrazioni vigente fino ad ora. Il governo inoltre è al lavoro sulla cifra “perchè l'assegno non sia a perdere”, ha poi spiegato Bonetti all'Aria che tira su La7. “Se quest'anno, infatti l'assegno unico è finanziato con 3 miliardi di euro, questi 3 miliardi l'anno prossimo diventeranno 6 – continua - Noi aggiungiamo questi 6 miliardi proprio per evitare che nessuno ci vada a perdere, questo assegno è un segno più e così si manterrà”. 
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Famiglie - assegno unico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK