X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 05 August 2025, 10:21

    Ecco le auto più vendute in Italia nel mese di luglio

    Ancora in calo il mercato del nuovo, con una propensione che tende verso l’usato. Il mese scorso si è chiuso registrando 118.493 targhe contro le 124.871 dell’anno precedente
    Ecco le auto più vendute in Italia nel mese di luglio
    Il mercato auto italiano continua ad affrontare un periodo difficile. A luglio sono state registrate 118.493 targhe contro le 124.871 dello stesso mese del precedente anno, con un con consuntivo totale dei primi sette mesi dell’2025 che si chiude con 973.396 immatricolazioni e una contrazione del 3,75%. Si tratta di numeri che evidenziano una propensione nella scelta dell’usato rispetto al nuovo.
     
    Dal punto di vista delle alimentazioni è evidente come questo sia il momento delle automobili ibride (mild hybrid e full hybrid), che hanno visto 53.372 immatricolazioni e un market share del 44,6%. Segue ancora la benzina che, con 27.913 immatricolazioni, ha registrato un calo in termini di volume del 22,3% rispetto a luglio 2024. Continua il crollo sempre più netto del GPL, diesel e metano.
     
    Tra i quindici brand che si trovano nelle prime posizioni della classifica che calcola quale siamo stati i modelli di auto più venduti solo cinque hanno aumentato le proprie immatricolazioni da gennaio a luglio rispetto all’analogo periodo 2024, le quali sono Dacia (+2,65%), Peugeot (+7,31%), Bmw (+5,96%), Mercedes (+11,03%) e MG (+34,7%).,
     
    Segue l’elenco delle auto più vendute a luglio 2025:
     
    1 Fiat Panda,  7.860
    2 Dacia Sandero, 4.371
    3 Dacia Duster, 3.651
    4 Jeep Avenger, 3.519
    5 Toyota Yaris Cross, 3.334
    6 Renault Clio, 2.516
    7 Toyota Yris, 2.487
    8 MG ZS, 2.203
    9 Peugeot 208,  2.166
    10 Ford Puma, 2.116
    11 Volkswagen T-Roc, 2.054
    12 Citroen C3, 1.982
    13 Renault Captur, 1.968
    14 Volkswagen Tiguan,  1.942
    15 Kia Sportage,  1.860
    16 BMW X1, 1.826Fiat 
    17 Volkswagen T-Cross,  1.783
    18 Toyota Aygo X,  1.520
    19 Kia Picanto,  1.488
    20 Fiat 600,  1.470
    21 BYD Seal U, 1.412
    22 Opel Corsa,  1.402
    23 Hyundai Tucson,  1.188
    24 Audi A3,  1.169
    25 Citroen C3 Aircross,  1.147
    26 Hyaundi i10,  1.114
    27 Peugeot 3008,  1.101
    28 Fiat Grande Panda,  1.082
    29 Mercedes GLA,  1.023
    30 Peugeot 3008, 1.020
    31 Toyota C-HR, 1.014
    32 Alfa Romeo Junior,  990
    33 Nissan Qashqai,  968
    34 Suzuki Swift, 965
    35 Jeep Compass,  954
    36 Volkswagen Golf, 940
    37 Audi Q5,  903
    38 MG3,  899
    39 Skoda Fabia,  891
    40 Skoda Kamiq,  866
    41 Audi A1,  864
    42 Ford Turneo Curier,  861
    43 Suzuki Vitara, 858
    44 DR 5.0,  835
    45 BMW Serie 1,  829
    46 BMW, X3, 809
    47 Ford Kuga,  801
    48 Lancia Ypsilon, 798
    49 Audi Q3,  771
    50 Mercedes GLC,  718.
    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Auto - vendita - benzina - Fiat - Ibrido
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK