X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Friday 02 May 2025, 10:44

    Diminuiti gli attraversamenti irregolari di migranti in Europa

    I primi tre mesi del 2025 hanno visto una generale diminuzione degli arrivi sulle principali rotte, che parte dal 64% lungo i Balcani occidentali fino all'8% lungo il confine terrestre orientale
    Diminuiti gli attraversamenti irregolari di migranti in Europa
    L’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex ha registrato tra gennaio e marzo del 2025 un calo del 31 per cento degli attraversamenti irregolari di migranti rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
     
    Gli spostamenti verso l’Unione europea sono diminuiti drasticamente su tutte le rotte, attestandosi a quasi 33.600. A seguito del risultato dei dati, che dimostrano un calo di quasi un terzo sui principali percorsi migratori, e dopo la generale diminuzione del 40 per cento degli arrivi irregolari nei primi undici mesi dello scorso anno, è ora prevista una riduzione significativa dei tentativi di oltrepassare le frontiere europee. Questa tendenza ha infattti visto diminuzioni che vanno dal 64% lungo la rotta dei Balcani occidentali all'8% lungo il confine terrestre orientale.
     
    Su X il commissario europeo agli Affari Interni Magnus Brunner ha dichiarato: “Affinché la protezione delle frontiere funzioni, dobbiamo rafforzare la nostra cooperazione con i Paesi terzi. Prevenire viaggi pericolosi significa salvare vite umane. Questo è esattamente ciò che i nostri accordi con i Paesi terzi mirano a raggiungere. E stanno avendo effetto. Nel primo trimestre del 2025, il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere verso l'Unione Europea è diminuito di quasi un terzo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso”.
     
    Tra i fattori alla base del cado del numero di arrivi registrati dal Mediterraneo centrale, circa 8.500, si trovano le cattive condizioni meteorologiche. Le principali nazionalità rilevate su tutto il territorio europeo sono state quella afghana, maliana e bengalese.
     
    Le rotte del Mediterraneo orientale e dell'Africa occidentale sono state finora quelle più attive per la migrazione irregolare quest'anno. Il Mediterraneo orientale è stato il più trafficato, con 9.630 arrivi tra gennaio e marzo. L’Africa occidentale ha seguito nello stesso modo la tendenza, con 9.200 arrivi registrati nello stesso periodo, con una diminuzione del 30 per cento rispetto al primo trimestre del 2024.
     
    Sulla rotta della Manica, i migranti che hanno tentato di attraversare il canale per entrare nel Regno Unito hanno visto una riduzione del 4% rispetto all'anno scorso, con una cifra di rilevamenti di poco superiore a 11.200.
     
    Molte persone rischiano ancora però la vita nel tentativo di attraversare il mare affidandosi ai trafficanti. L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in questi ultimi mesi ha rilevato che ben 385 persone abbiano perso la vita in mare; in tutto il 2024, questo tragico numero ha raggiunto quota 2.300.
    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    europa - migranti - Ue - frontex
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK