Desertificazione bancaria: oltre 11 milioni di italiani vivono in zone senza sportelli
La chiusura massiccia di filiali nel 2024 espone rischi crescenti per cittadini e imprese, mentre la digitalizzazione non basta a colmare il divarioIl fenomeno della desertificazione bancaria in Italia sta accelerando drasticamente: solo nel 2024, il saldo netto delle chiusure delle filiali rispetto alle aperture è stato di circa 472 sportelli, provocando danni significativi all’interno dei piccoli Comuni. Oltre 3.415 paesi – pari al 43,2% del totale – si ritrovano a non poter godere di alcuna filiale bancaria; circa 11,2 milioni di cittadini vivono in zone senza sportelli o con un solo punto bancario. A tutto ciò segue la costane crescita delle chiusure con in media, dal 2019 al 2024, 76 sportelli in meno ogni mese.
A essere particolarmente toccate da questo meccanismo sono le aree più isolate del Paese, dove oltre 13 milioni di abitanti rischiano di rimanere senza un accesso vicino ai servizi bancari nelle aree interne. Questa tendenza è dovuta soprattutto a causa della sempre più frequente emigrazione dalle zone rurali verso le città e dell’invecchiamento della popolazione.
La desertificazione bancaria accentua però le disuguaglianze e penalizza in particolare gli anziani che non possiedono le capacità per usare l’internet banking e le piccole imprese che spesso dipendono proprio dall’accesso al credito locale, aggravando una situazione economica, salariale e sociale già difficile.
La riduzione della rete bancaria pesa soprattutto sul tessuto socio-economico delle comunità locali, specialmente al di fuori delle grandi città. Se le filiali scompaiono, anche la fiducia e la capacità di investimento vengono compromesse. Serve un intervento coordinato tra istituzioni, banche e comunità per non lasciare indietro milioni di cittadini. In fondo durante la pandemia, il settore creditizio ha ricoperto un ruolo cruciale nel Paese, con le banche che hanno dimostrato di poter fornire servizi essenziali a comunità che altrimenti rimarrebbero isolate e svantaggiate.

Anziani - imprese - Banche - sportelli - filiali