X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 01 July 2025, 14:03

    Crolla l’insegna “Generali” in cima al grattacielo di City Life

    Tra le ipotesi delle cause che possono aver provocato l’incidente è stata avanzata quella della temperatura, che nelle ultime settimane è particolarmente alta a Milano
    Crolla l’insegna “Generali” in cima al grattacielo di City Life

    A Milano ieri, lunedì 30 giugno, una delle due maxi-insegne con la scritta “Generali” del grattacielo della compagnia assicurativa situata in zona City Life ha ceduto e si è inclinata pericolante sul tetto. Le autorità di pubblica sicurezza non hanno ancora comunicato la riapertura di piazza Tre Torri, misura che impone la chiusura sia dei negozi che della stazione della metropolitana. L’azienda trasporti milanesi ha infatti subito annunciato sul proprio sito, sui social e sugli schermi della stazione, che i treni della metro saltano la fermata della linea lilla M5 Tre Torri.

    Tra le ipotesi del crollo, che ha visto l’insegna precipitarsi per diversi metri e incastrarsi nell’edificio sottostante, è stata avanzata quella delle temperature alte, che nelle ultime settimane sono state particolarmente roventi nella città di Milano. I vigili del fuoco del comando provinciale rimangono tuttavia ancora cauti riguardo all’accaduto: “Per noi rimane un problema di tipo strutturale c'è stato il cedimento di uno dei nodi dei tiranti della struttura, ma non possiamo confermare che sia stato il caldo”.

    L'episodio ovviamente ha provocato preoccupazione tra gli abitanti e i passanti che si sono ritrovati ad assistere alla caduta del cartellone, che, oltre ad un boato fortissimo, sarebbe potuto precipitare creando danni maggiori.

    Il grattacielo ospita al suo interno oltre duemila dipendenti della compagnia assicurativa. Progettato dall’architetta e designer anglo-irachena Zaha Hadid, il palazzo è stato rinominato  “lo Storto”, per indicare la torsione della sua struttura, forma adottata per aumentare l’altezza, fino a raggiungere la verticalità. L’iconica insegna rossa, che invece prende l’appellativo invece di “il cappello rosso” per la sua sagoma e la sua posizione, era stata inserita sulla tetto utilizzando quindici voli di elicottero della Heliswiss. quest’ultima si compone di un tamburo centrale, dalla struttura spaziale tubolare di tipo reticolare simmetrica, dalla struttura di sostegno dei pannelli, delle lettere, montanti e traversi orizzontali che fungono da sostegno anche per l’impianto delle passerelle di manutenzione.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    incidente - Milano - Generali - City Life
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK