X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 19 May 2021, 16:45

    Cina: controlli sul grattacielo Shenzhen che oscilla e trema

    Il grattacielo Shenzhen, a pochi chilometri da Hong Kong, ha iniziato a tremare e oscillare. Evacuate centinaia di persone e panico in strada.
    Cina: controlli sul grattacielo Shenzhen che oscilla e trema
    In Cina sono in corso controlli sul grattacielo Shenzhen, che ha misteriosamente iniziato a tremare e oscillare. Tutto ha avuto luogo durante il pomeriggio di ieri, 18 maggio 2021, quando l’enorme grattacielo cinese ha iniziato a muoversi e a tremare, pur non essendo stati registrati terremoti nella zona. Subito si è scatenato il panico, e centinaia di persone sono state evacuate e scese in strada; ciò che ha destato preoccupazione è che, come riportato dall'Ufficio di gestione delle emergenze della città, il SEG Plaza ha iniziato a muoversi inspiegabilmente visto che ieri non sono stati registrati terremoti.
     
    Al momento una squadra di ingegneri esperti sta controllando e monitorando l’enorme edificio, situato nel distretto Futian a due passi da Hong Kong, alto all’incirca 350 metri e noto come Shenzhen Electronics Group. Tutto l’edificio è stato sottoposto a sigilli alle ore 14:40 locali; intanto, l'Ufficio di gestione delle emergenze ha messo in atto delle indagini per riuscire a capire le cause di questo strano fenomeno. Secondo quanto riportato dalla BBC, inoltre, non sono state trovate crepe nel terreno intorno al grattacielo e non è stato rinvenuto nessun pezzo o residuo di materiale dell’edificio.
     
    Secondo alcune fonti, si tratta di una problematica che interessa tutti i palazzi troppo alti, e che ha portato le autorità locali a inserire limiti di altezza nella costruzione degli edifici e vietare quelli più alti di 500 metri. Intanto su Weibo, il social cinese molto simile a Twitter, è finito in trend l’hashtag sul SEG Plaza che ha raggiunto ben 780 milioni di visualizzazioni; le discussioni  hanno come tema principale i bassi standard di costruzione e i materiali spesso scadenti degli edifici costruiti in Cina.
     
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Cina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK