X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 27 August 2025, 08:51

    Challenge social tra popolarità e pericolo: quando il gioco diventa una minaccia

    Su TikTok e Instagram non si ferma il trend tra i giovanissimi di affrontare sfide virali, anche quando queste possono comportare conseguenze molto gravi
    Challenge social tra popolarità e pericolo: quando il gioco diventa una minaccia
    Sono sempre di più le sfide, o “challenge”, che sui social media si trasformano in veri e propri fenomeni virali capaci di diffondersi nel giro di pochi giorni solo grazie ai dei click sulle piattaforme digitali come TikTok e Instagram. Queste prove, spesso lanciate per gioco, possono mutarsi in atti estremi e pericolosi, soprattutto tra i più piccoli e gli adolescenti in cerca di approvazione e notorietà.
     
    Tra le challenge maggiormente di moda in questo momento che possono rivelarsi molto pericolose troviamo:
    • Planking Challenge - In principio la sfida richiedeva solo di sdraiarsi in luoghi insoliti per scattare foto, in modo innocuo; tuttavia il planking ha assunto velocemente nuovi connotati estremi nel momento in cui alcuni giovani hanno iniziato a praticarlo su strade trafficate, tetti o binari ferroviari.
    • Train Surfing - Il “gioco” consiste letteralmente nel “surfare” sui treni in movimento, tra tetti o fiancate, provando a cogliere con un video acrobazie a rischio mortale. I diversi incidenti gravi, a volte addirittura fatali, registrati in paesi come Russia, Germania e Stati Uniti, evidenziano il pericolo reale di questa challenge che solo apparentemente sfida solo la velocità.
    • Blackout Challenge - Una sfida estrema che consiste nel strangolarsi fino allo svenimento per poter raggiungere un stato di euforia dovuto alla mancanza di ossigeno e riprendersi appena prima di perdere completamente conoscenza. I partecipanti si ritrovano a usare cinture, scarpe, corde, oltre alla mani, spesso rimanendo soli durante l’esperimento.
    • Cha Cha Slide Challenge - Ispirata alla famosa canzone di DJ Casper e dalla relativa coreografia, consiste ora nel ballare in luoghi sapere più estremi e inappropriati, come in mezzo al traffico, mentre si guida, sui ponti o in qualsiasi situazione di pericolo.
     
    Questi sono solo alcuni degli esempi delle challenge che prendono piede sui social. La loro forte influenza sui giovani è spinta dalla continua ricerca di visibilità, con “like” e condivisioni, incoraggiata dagli algoritmi che favoriscono contenuti scomodi, ma apparentemente interessanti, dalla pressione delle comunità virtuali, che spinge a uniformare tutti gli utenti e a farli comportare tutti nello stesso modo, emulandosi a vicenda, e dall’esposizione amplificata, che trasforma prove di coraggio in atti pubblici, con possibili conseguenze gravi.
     
    Save the Children consiglia che per proteggere bambini e adolescenti è molto importante stabilire regole chiare sull’uso dei social, sui tempi di utilizzo e sulla condivisione dei contenuti, dialogare senza invadere per forza la sfera privata dei ragazzi, nonostante nei più piccoli può essere utile supervisionare i contenuti. Inoltre è fondamentale stimolare il pensiero critico nei giovani, nell’insegnare a distinguere ciò che è autentico da ciò che è costruito o manipolatorio.
    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    ragazzi - Social - pericolo - challenge - Instagram - tiktok
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK