X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Monday 07 July 2025, 12:05

    Carrefour Italia: in arrivo un piano di ristrutturazione, con licenziamenti e chiusure

    La catena di supermercati ha annunciato il taglio di 175 posti di lavoro e l’abbandono di alcune aree del Paese a seguito di una perdita di 93,4 milioni di euro
    Carrefour Italia: in arrivo un piano di ristrutturazione, con licenziamenti e chiusure

    Carrefour Italia è al centro di una profonda trasformazione che comporta licenziamenti, chiusure e una revisione della sua strategia operativa. Il colosso della grande distribuzione francese ha infatti annunciato in questi giorni una ristrutturazione che prevede il taglio del 25% della propria forza lavoro in Italia, con un impatto diretto su 175 dipendenti, che perderanno il posto di lavoro entro la fine dell'anno. La decisione segue una serie di difficoltà finanziarie che hanno portato l’azienda a registrare una perdita di 93,4 milioni di euro nel 2024.

    Questa ristrutturazione si inserisce in un contesto di crescente difficoltà per il gruppo francese sul mercato italiano. Non è un segreto che Carrefour, pur essendo uno dei marchi di distribuzione più noti all'estero, stia affrontando una competizione sempre più serrata con altri operatori locali e globali. La crisi del settore, aggravata dall’inflazione e dalle nuove dinamiche di consumo post-pandemia, ha portato l’azienda a riconsiderare la sua presenza in Italia.

    Il progetto non solo implicherà una significativa riduzione del personale, ma anche una revisione dei punti vendita e delle aree di operatività. Carrefour ha così deciso di concentrare le proprie risorse nelle zone più profittevoli, abbandonando gradualmente alcune aree del Paese, quelle meno redditizie, che non offrono le giuste opportunità di crescita.

    Il piano di licenziamenti, che coinvolge principalmente i dipendenti delle sedi centrali e di alcuni punti vendita, è stato accolto con preoccupazione dai sindacati, che temono per la stabilità dei lavoratori e per le prospettive future di molti negozi.

    A questa crisi economica si aggiungono le difficoltà interne legate a un cambiamento radicale dei consumi e alle nuove abitudini di acquisto. Sempre più consumatori si orientano verso canali di vendita online o preferiscono fare acquisti in catene con prezzi più competitivi, il che ha reso il modello tradizionale dei supermercati fisici sempre meno vantaggioso. La strategia di Carrefour, quindi, sta cercando di adattarsi a questa nuova realtà.

    La situazione resta complessa, in quanto questa ristrutturazione potrebbe segnare anche l'inizio di una riflessione più ampia sul futuro di Carrefour in Italia. Se da un lato il gruppo ha annunciato che non intende abbandonare completamente il mercato italiano, dall’altro è evidente che il Paese non rappresenta più una priorità strategica come lo è stato in passato.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    lavoro - Licenziamenti - Spesa - Carrefour - supermercati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK