Boom paste speciali spinto da grano 100% italiano - Italiadice.it
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
Cerca Articoli
QUOTIDIANO ONLINE
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
EDIZIONI LOCALI:
CUNEO
|
TORINO
|
GENOVA
Vendita case
Home
\
Attualità
ITALIA - giovedì 29 novembre 2018, 15:58
Boom paste speciali spinto da grano 100% italiano
È boom in Italia anche per la pasta di grani antichi come il Senatore Cappelli con un aumento in un anno del 400% delle superfici coltivate che hanno raggiunto i 5 mila ettari nel 2018
E’ boom in Italia anche per la pasta di grani antichi come il Senatore Cappelli con un aumento in un anno del 400% delle superfici coltivate che hanno raggiunto i 5000 ettari nel 2018 sotto la spinta del crescente interesse per la pasta 100% di grano italiano, grazie all’entrata in vigore dell’obbligo di indicare l’origine in etichetta. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio Aidepi sui cambiamenti in atto nei consumi di pasta.
Un elemento di trasparenza che ha portato – sottolinea la Coldiretti – ad un profondo cambiamento sullo scaffale dei supermercati dove si è assistito alla rapida proliferazione di marchi e linee che garantiscono l’origine nazionale al 100% del grano impiegato, impensabile fino a pochi anni. Da La Molisana ad Agnesi, da Ghigi a De Sortis, da Jolly Sgambaro a Granoro, da Armando a Felicetti, da Alce Nero a Rummo, da FdAI – Firmato dagli agricoltori italiani fino a “Voiello” che fa capo al Gruppo Barilla sono sempre più numerosi i brand che garantiscono l’origine nazionale del grano.
E avanza – continua Coldiretti – anche la produzione di grano bio italiano, con il più grande accordo mai realizzato al mondo per quantitativi e superfici coinvolte siglato tra Coldiretti, Consorzi agrari d’Italia, Fdai (Firmato dagli agricoltori italiani) e il Gruppo Casillo che prevede la fornitura di 300 milioni di chili di grano duro biologico destinato alla pasta e 300 milioni di chili di grano tenero all’anno per la panificazione.
L’Italia – continua la Coldiretti – è il principale produttore europeo e secondo mondiale di grano duro, destinato alla pasta con 4,3 milioni di tonnellate su una superficie coltivata pari a circa 1,3 milioni di ettari che si concentra nell’Italia meridionale, soprattutto in Puglia e Sicilia che da sole rappresentano circa il 40% della produzione nazionale. Gli italiani – conclude la Coldiretti – sono i maggiori consumatori mondiali di pasta con una media di 23 chili all’anno pro-capite ma l’Italia si conferma leader anche nella produzione industriale con 3,2 milioni di tonnellate, davanti a Usa, Turchia e Brasile.
c.s.
italia
Tag:
pasta
-
Coldiretti
-
Italia
-
aumento
-
Interesse
-
Senatore Cappelli
-
Superfici coltivate
-
Grano Italiano
Tweet
notizie interessanti
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Italia