X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Monday 28 July 2025, 17:27

    Booking annuncia mille licenziamenti: non mancheranno le conseguenze per il team italiano

    La piattaforma olandese ha dichiarato un piano di riorganizzazione globale che prevede un forte taglio nella forza lavoro che si occupa di rendere tutti i contenuti comprensibili e rilevanti
    Booking annuncia mille licenziamenti: non mancheranno le conseguenze per il team italiano

    La piattaforma olandese di prenotazioni viaggi Booking.com ha annunciato, negli scorsi mesi, un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio nella forza lavoro, che potrebbe coinvolgere fino a mille esuberi; tra questi, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs rendono noto che in Italia sono previsti nove licenziamenti su un totale di 150 dipendenti.

    Le tre federazioni sottolineano: “Le motivazioni fornite dall’azienda non riguardano esclusivamente elementi economici, bensì si richiamano a una presunta necessità di ottimizzazione dei costi e di preparazione all’automazione, al fine di ‘innovare in modo più intelligente, aumentare la velocità e agilità, e investire saggiamente per garantire il successo a lungo termine’. Un linguaggio ambiguo, che nasconde una strategia ormai ben nota: tagliare posti di lavoro per aumentare i margini, a discapito delle persone”. La società ha anche fatto riferimento ad alcuni sondaggi interni che dimostrerebbero un calo di motivazione e appartenenza tra i dipendenti.

    Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno poi richiesto direttamente all’azienda di esplorare “soluzioni alternative ai licenziamenti, come l’uso di ammortizzatori sociali, la possibilità di ricollocazione interna e qualunque altra opzione finalizzata al mantenimento della forza lavoro in azienda. L’unica disponibilità ottenuta da Booking.com è stata una proposta economica del tutto insufficiente, accompagnata inoltre dalla pretesa di selezionare le persone da licenziare”.

    L’obiettivo sarebbe quello di fermare la decisione che comporta quasi una decimazione del team si occupa della traduzione, della localizzazione, del controllo qualità dei prodotti e dei servizi sulla piattaforma, indirizzato al mercato nazionale, che comprende sito web, app, gestionale extranet e app Pulse per gli albergatori, newsletter, annunci pay-per-click. Si tratta quindi di tutte quelle persone che si occupano di rendere tutti i contenuti comprensibili, rilevanti e chiari agli utenti che usano il servizio in lingua italiana.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    lavoro - Licenziamenti - Federazioni - booking
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK