X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Wednesday 04 August 2021, 09:20

    Attacco hacker Regione Lazio, è partito da un dipendente in Smart working

    Violata l'utenza di un dipendente regionale: indagano anche i pm dell’antiterrorismo. L'assessore D'Amato: "Entro 72 ore al via le prenotazioni ai vaccini"
    Attacco hacker Regione Lazio, è partito da un dipendente in Smart working
    L'attacco hacker che ha colpito i sistemi informatici della Regione Lazio è riuscito ad infiltrarsi nel sistema dopo aver violato l'utenza di un dipendente regionale in smart working. "Il rischio zero ho imparato che non esiste, hanno colpito in maniera organizzata, programmata, soprattutto in un momento in cui le modalità di smart working hanno abbassato i livelli di sicurezza per loro natura". Lo ha spiegato, a Italian Tech, l'assessore regionale del Lazio Alessio D'Amato. 
     

    Tornano le prenotazioni ai vaccini

    D'Amato ha voluto dare rassicurazioni in merito alle prenotazioni dei vaccini: "Nessun problema per le somministrazioni, mentre tra 72 ore partiranno le nuove prenotazioni su un'altra piattaforma informatica", ha detto.
     
    "Ciò che è accaduto a noi poteva accadere ad altri - ha aggiunto - Ciò deve portarci rapidamente a creare quegli argini che possano rendere più difficile valicare questo confine, io credo che questo sia un tema importante anche per i dati di natura sanitaria". Per D'Amato "siamo in guerra, come sotto un bombardamento si contano gli edifici rimasti in piedi e quelli crollati".
     

    Indaga l'antiterrorismo

    L'assessore regionale parla di "un'azione criminale, che crea danni importanti a tutta la comunità regionale ma non solo, attaccare Roma e il Lazio è attaccare il nostro Paese". Sull'attacco hacker che ha colpito il Ced del Lazio indagano anche i pm dell’antiterrorismo e del pool reati informatici della Procura di Roma. Dopo aver aperto un fascicolo aperto contro ignoti, gli inquirenti procedono per diversi reati tra cui l’accesso abusivo a sistema informatico e la tentata estorsione.
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Hacker - Regione Lazio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK