X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 08 June 2021, 11:41

    Alzheimer: arriva il primo farmaco approvato dopo 20 anni di ricerca

    Nuovo farmaco contro l’Alzheimer, dopo 20 anni di ricerca; la Fda chiede nuovo test clinico per valutare l’efficacia del farmaco Biogen.
    Alzheimer: arriva il primo farmaco approvato dopo 20 anni di ricerca
    E’ arrivato il primo farmaco contro l’Alzheimer. Si chiama Aduhelm e rappresenta un importante traguardo dopo ben 20 anni di fallimenti nella ricerca. Nuova speranza, quindi, per tutti i malati di Alzheimer e per i loro famigliari che devono assistere i propri cari durante il decorso della malattia degenerativa. Secondo la Food And Drugs Administration (Fda) questo è una meta rilevante per la ricerca, ma è stato chiesto un nuovo test clinico per valutare ulteriormente la terapia messa a punto da Biogen, in grado di rallentare il decorso della malattia.
     

    Il nuovo farmaco contro l’Alzheimer

    L'Aduhelm è in grado di intervenire in modo diretto sui meccanismi fisiologici che portano a sviluppare la malattia; questa, infatti, è causata dalla formazione di placche betamiloidi direttamente sul cervello. I test condotti sui vari pazienti al primo stadio, hanno dimostrato come il farmaco in questione sia in grado di ridurre la formazione di queste placche nel cervello. Il farmaco viene somministrato ai pazienti attraverso un’iniezione per via endovenosa; da ripetere una volta al mese. 
     
    Secondo i ricercatori, questo farmaco contribuirebbe a rallentare il declino cognitivo dei pazienti che si trovano allo stadio iniziale della malattia. La scoperta di questo farmaco è molto importante anche perché è il primo che va a contrastare il decorso della malattia, senza limitarsi ad alleviare i sintomi della demenza. Attualmente i malati di Alzheimer, secondo il sito del ministero della Salute supera 1 milione di persone e, in più, sono circa 3 milioni le persone coinvolte nella cura e nell’assistenza dei malati; numeri alti che hanno, ovviamente, conseguenze importanti anche sul piano economico e organizzativo della famiglia. 
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Salute - Medicina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK