X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 01 July 2025, 11:16

    Addio alle truffe dei call center? Ecco i nuovi filtri Agcom

    A partire dal 19 agosto verrà attivato un sistema anti-spam pensato per contrastare le chiamate in arrivo dall’estero effettuate attraverso finti numeri fissi italiani
    Addio alle truffe dei call center? Ecco i nuovi filtri Agcom

    Dopo anni di tentativi invani per bloccare il fenomeno del telemarketing e dei call center aggressivi, l’Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, introdurrà a partire dal 19 agosto un sistema di filtri anti-spam pensato per contrastare le chiamate in arrivo dall’estero effettuate attraverso finti numeri fissi italiani. Si tratta di una misura che vuole inibire lo “spoofing”, termine con cui si definisce la falsificazione dei numeri di telefono; nel concreto, nonostante la chiamata sembra provenire da un determinato numero, in realtà arriva da tutt’altra linea, spesso localizzata all’estero. Dopo tre mesi, il 19 novembre, entreranno in funzione ulteriori filtri che si occuperanno di bloccare i numeri mobili finti.

    ”Abbiamo di fronte a noi due date significative per la lotta all'odioso fenomeno del telemarketing aggressivo e scorretto che quotidianamente viene praticato verso milioni di cittadini ormai esasperati: dal 19 agosto saranno attivi i primi 'filtri di rete' attraverso i quali verranno bloccatele chiamate dall'estero in entrata da finti numeri fissi; e il 19 novembre saranno attivati altrettanti filtri per le telefonate in entrata dall'estero con finti numeri di telefono mobile” ha dichiarato Simone Baldelli, responsabile nazionale del dipartimento tutela dei consumatori e utenti di Forza Italia, che ha confermato la misura. “Un ringraziamento speciale a Laura Aria , componente del collegio dell’autorità garante delle comunicazioni, che è intervenuta al nostro convegno sui consumatori comunicando ufficialmente questa notizia, e un plauso all'azione messa in campo da Agcom che ha lavorato in questi mesi a fianco agli operatori di rete per poter concordare e mettere a punto queste soluzioni tecniche che ci auguriamo pongano un freno significativo a questa cattiva e diffusa pratica molesta, scorretta e spesso truffaldina a danno dei cittadini”.

    Oltre al fastidio di essere contattati da numeri sconosciuti, l’obiettivo principale di questo filtri è quello di evitare le sempre più frequenti truffe telefoniche, che spesso danneggiano gli anziani e i loro conti correnti. 

    Con questi nuovi controlli, gli operatori che gestiscono il traffico internazionale in ingresso potranno verificare cosa si nasconde dietro una chiamata prima di inoltrarla all’operatore finale. In questo modo saranno i filtri a intercettare le chiamate moleste e i call center truffa.

    Monica Martini
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    Truffe - Call Center - Agcom - Telemarketing
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK