X
X
Italiadice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie

Login
Cerca ArticoliCase in vendita/affittodefunti
Login
Italiadice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    EDIZIONI LOCALI: CUNEO | TORINO | GENOVADEFUNTI

    Home \ Attualità

    ITALIA - Tuesday 13 July 2021, 17:18

    Bonus matrimonio 2021, gli sposi non ne avranno diritto: chi può richiederlo

    Non passa l'emendamento al decreto Sostegni Bis che destinava sussidi alle coppie: ok, invece, ai contributi per le imprese del Wedding
    Bonus matrimonio 2021, gli sposi non ne avranno diritto: chi può richiederlo
    Le coppie che intendono convolare a nozze non potranno richiedere il bonus matrimonio nel 2021: non passa l’emendamento al decreto Sostegni Bis che concedeva un contributo ai futuri sposi che, causa Covid-19, sono stati costretti a rimandare l’evento. Dopo l’approvazione alla Camera, il decreto dovrà ricevere l’ok al Senato per essere convertito in legge entro il 24 luglio. La misura del bonus matrimonio, dunque, non arriverà proprio a Montecitorio per l’approvazione. 
     

    Settore Wedding, ok ai ristori

    Il governo conferma invece i sussidi alle aziende del settore Wedding, tra i più danneggiati dalla pandemia. Il decreto prevede lo stanziamento di circa 40mila euro per l’anno 2021 tra ristori e contributi a fondo perduto. Il bonus è destinato anche a quelle attività che si occupano di cerimonie, feste e intrattenimento. Incluse anche le discoteche, le più penalizzate. 
     

    I requisiti per ottenere il bonus

    Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e la comunicazione di Mise e Agenzie delle Entrate per conoscere i requisiti e la modalità di domanda al bonus da parte delle aziende. Certamente si dovrà attestare che l’impresa ha sede in Italia e che ha subito un calo di fatturato durante la pandemia. 
     

    A cosa dovranno rinunciare le coppie

    La misura a favore dei futuri sposi che ha subito lo stop prevedeva una detrazione - negli anni 2021, 2022 e 2023 - dall’imposta lorda pari al 25%, fino a una somma totale non superiore a 25mila euro, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo. Il bonus avrebbe coperto spese documentate quali: abiti da sposi, servizio fotografico, catering, wedding planner, ristorazione, trucco, parrucchiere ed ogni attività legata alla celebrazione del matrimonio.
    Redazione
    luogo Italia
     Condividi
    Tag:
    sostegni bis - bonus matrimonio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
     
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Territori
    • Italia
    Edizioni
    • cuneo
    • torino
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK