Italia - Unicef celebra nelle città italiane il diritto al gioco dei bambini

Fino all’8 giugno più di centocinquanta eventi ribadiranno l’importanza della creatività, dell’apprendimento e della socializzazione per una crescita corretta

c.s. 29/05/2025 12:08

L’Unicef Italia sarà presente in oltre sessanta province fino all’8 giugno per celebrare il diritto al gioco di bambini e bambine e ricordare l’importanza dei loro diritti. Con questo obiettivo i volontari saranno impegnati in questi giorni in più di centocinquanta eventi con laboratori e attività dedicate. Il gioco non è solo divertimento, ma un diritto sancito dalla convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, essenziale per la creatività, l’apprendimento, la socializzazione e il benessere emotivo durante la crescita.
  
Lo scorso anno, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’11 giugno prima Giornata internazionale del gioco, proprio per sottolineare quanto sia importante il diritto al gioco dei più piccoli. Le parole del presidente dell’Unicef Italia Nicola Graziano: “Ogni bambino e bambina deve vedere rispettato il proprio diritto a giocare in un ambiente sano e sicuro. Giocando un bambino apprende valori quali la partecipazione, il rispetto, l’ascolto, la solidarietà. Per tanti bambini che vivono in contesti di emergenza e vulnerabilità il gioco rappresenta un modo per ritrovare un senso di normalità. Ringrazio i volontari e le volontarie dell’Unicef per il grande impegno e il tempo dedicato a questa iniziativa e invito tutti a venire a trovarci per trascorrere qualche momento di serenità insieme e sostenere l’Unicef”.
 
Al progetto partecipano anche C.S.A.In. - Centri Sportivi Aziendali e Industriali e F.S.I. - Federazione Scacchistica Italiana, che supporteranno i volontari Unicef nella realizzazione delle numerose iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale.
 
Durante gli eventi sarà possibile sostenere concretamente il lavoro che l’Unicef svolge sul campo con una donazione e chiedere di ricevere gli articoli solidali. Il ricavato andrà a sostenere i programmi per l’istruzione dei bambini nelle emergenze. Per scoprire il Comitato più vicino: https://www.unicef.it/comitati-locali/.

Notizie interessanti:

Vedi altro