Italia - Si è tenuto oggi il primo colloquio ufficiale tra Giorgia Meloni e Papa Leone XIV

Durante l’incontro di questa mattina, 2 luglio, “è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l’assistenza umanitaria a Gaza”

Monica Martini 02/07/2025 17:54

Questa mattina, mercoledì 2 luglio, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. il colloquio che si è tenuto all’interno del Palazzo Apostolico si è esteso per più di mezz’ora: “Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l’Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l’assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è soffermati su alcune questioni afferenti ai rapporti bilaterali, come pure su tematiche d’interesse per la Chiesa e la società italiana”, ha comunicato la Santa Sede. L’incontro è iniziato con le due parole “molto piacere”, che Papa Prevost ha rivolto alla premier, una volta accolta in Vaticano. Per lo scambio dei doni, Giorgia Meloni ha omaggiato il pontefice con un’immagine del 1600 dell’Angelicum, l’istituto dove quest’ultimo ha studiato in tenera età. A sua volta alla presidente del Consiglio è stato consegnato un libro su Sant’Agostino. Sono stati trattati anche, e con particolare riguardo, i temi della pace. Infatti, nel corso dei colloqui - riferisce una nota diffusa dalla Sala stampa della Santa Sede - “è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l’assistenza umanitaria a Gaza”. Inoltre “nel prosieguo della conversazione ci si è soffermati su alcune questioni afferenti ai rapporti bilaterali, come pure su tematiche d'interesse per la Chiesa e la società italiana”. Non risulta però alcuna menzione diretta sul tema della legge sul fine vita, in discussione in questi giorni in Parlamento. La premier ha poi incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da monsignore Paul Richard Gallagher.

Notizie interessanti:

Vedi altro