Italia - Amerigo Vespucci: presentati i risultati del Tour Mondiale

Dopo un ritorno economico pari a 3,04 miliardi di euro, la nave si prepara a salpare la prossima estate per un nuovo viaggio verso il Nord America

Monica Martini 16/09/2025 11:49

Dopo aver attraversato i cinque continenti e aver concluso il Tour Mediterraneo in Italia, l’Amerigo Vespucci, la Nave Scuola della Marina Militare italiana, si prepara ora per la prossima partenza nel 2026 per il nuovo Tour Mondiale nel Nord America. Soprannominata “la nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci varcherà le acque americane, per far conoscere agli abitanti il patrimonio culturale, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria del nostro Paese grazie al Villaggio IN Italia, un’area espositiva progettata per raccontare la storia e i valori della Marina Militare Italiana, con una tappa speciale versione “expo” a New York City. Il veliero, attualmente, sta effettuando una sosta a La Spezia per lavori fondamentali che ne preserverano l’efficienza, la funzionalità e il fascino senza tempo, per poi ripartire in tutta sicurezza nell’estate 2026. “Con il Tour Mondiale Vespucci abbiamo compiuto un viaggio unico: abbiamo portato l’Italia nel mondo a bordo di un’ambasciata d’eccezione, orgoglio della nostra Marina Militare e della Difesa” ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso della presentazione dei risultati complessivi e dell’analisi di impatto del progetto “Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia e Villaggio IN Italia 2023 – 2025″ che si è tenuta a Roma, presso il Tempio di Venere all’interno del Parco Archeologico del Colosseo. Con il Villaggio Italia e i Villaggi in Italia il ritorno economico, pari a 3,04 miliardi di euro, ha moltiplicato l'investimento iniziale di ben oltre 62 volte. Sono state 1.269.533 le persone che hanno visitato la Nave Scuola della Marina Militare a partire dal 2023, 419.855 coloro che, all’estero, hanno visitato la mini esposizione itinerante pluriennale che ha promosso e raccontato le eccellenze del Made in Italy, e 446.101 le persone che hanno partecipato direttamente nei villaggi in Italia. Il contributo della fase Mondiale del Tour Vespucci all’export risulta pari a 479 milioni di euro. Il progetto ha generato complessivamente 11.155 nuovi posti di lavoro, creando inoltre un valore mediatico pari a 254 milioni di euro. “Il Tour Vespucci ha dimostrato come il nostro patrimonio, antico e contemporaneo, può diventare leva per costruire il domani. Dobbiamo saper attingere alla preziosa eredità che ci è stata lasciata per trasformarla in energia, lavoro, crescita, visione. Un’iniziativa che la Difesa ha fortemente voluto, costruita giorno dopo giorno, porto dopo porto. Un modello straordinario che intendiamo rilanciare, perché è così che si rafforza il Sistema Italia: unendo radici e innovazione, identità e comunicazione, storia e futuro. Le Forze Armate hanno dimostrato ancora una volta capacità di collaborare al servizio di un obiettivo comune, rappresentando l’Italia con professionalità, passione e orgoglio. Un patrimonio per il Paese, una risorsa per la pace e per il futuro” ha commentato Crosetto.

Notizie interessanti:

Vedi altro