Il Padiglione Italia è stato coronato da Esquire Japan, edizione nipponica della celebre rivista internazionale di moda e cultura, come “il primo tra i padiglioni di alta cultura più stimolanti”, definendolo come “un’esperienza a tutto tondo”, dove architettura, arte, gastronomia e futuro si fondono armoniosamenttra loro, così coinvolgente che “anche la fila diventa quasi parte integrante dell’esperienza”. L’opera architettonica, firmata da Mario Cucinella Architects, reinterpreta in chiave contemporanea il concetto rinascimentale della “città ideale”, trasformando il padiglione in un organismo vivente dove arte, ambiente e storia dialogano tra loro. All’interno, il percorso espositivo ospita capolavori di Caravaggio, Michelangelo, manoscritti di Leonardo da Vinci o l’Atlante Farnese, affiancate dal leggendario biplano di Arturo Ferrarin, che nel 1920 volò da Roma fino a Tokyo; a fianco alla tradizione, quindi trovano spazio invenzioni e strumenti moderni, che tutti insieme riescono a definire il Paese. “Siamo molto lieti di questo ulteriore riconoscimento, stavolta da parte di 'Esquire', una testata conosciuta in tutto il mondo e da sempre attenta alle evoluzioni della moda, del costume e della società. Noi siamo qui con una missione precisa: aggiornare l’immagine dell’Italia in Giappone e in Asia, collegando, come ha sottolineato la rivista, l’arte del passato alle innovazioni tecnologiche che ci permettono di proporre la nostra visione di una società del futuro”, ha dichiarato Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka . Ovviamente, essendo l'Italia riconosciuta nel mondo per le sue qualità culinarie, non poteva mancare un’esperienza che portasse il cibo autentico del Paese in Asia: un ristorante Eataly sulla terrazza che affaccia sul paesaggio espositivo offre un autentico “menu all’italiana” che – come dicono gli organizzatori - vuole stimolare tutti i sensi. Infine, la realtà virtuale del Virtual Expo, realizzata da Almaviva ed EY con il Commissariato italiano, permette anche a chi non può recarsi in Giappone di esplorare il padiglione in versione digitale.