Il nuovo programma pomeridiano Chesarà… lanciato di recente dalla Rai e condotto da Serena Bortone, rischia già di essere cancellato. Paolo Corsini, direttore di approfondimento Rai, durante la sua recente audizione in Commissione parlamentare ha infatti analizzato la situazione degli ascolti che stanno sempre più calando a picco.
 
Rai, i programmi che rischiano
Oltre a  Chesarà…, anche altre trasmissioni non stanno ottenendo il successo sperato. Liberi tutti! ad esempio è già stato cancellato, ma rischiano anche Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo, Il Mercante in Fiera di Pino Insegno e Macondo di Camilla Raznovich. Paolo Corsini ha analizzato così la situazione: “Ci sono luci e ci sono ombre. Sulle ombre interverremo. Ci sono iniziative editoriali che hanno le loro difficoltà. Avanti Popolo è tra queste, ma è in piedi solo da quattro puntate. Faremo le nostre valutazioni. Anche Chesarà di Serena Bortone lo stiamo valutando, ha avuto difficoltà. Abbiamo tentato dei programmi che sono stati chiusi perché non hanno avuto riscontro, ma altri programmi stanno andando bene”.
 
 
Cosa dicono i numeri
Il nuovo programma di 
Bortone è il caso più emblematico e disastroso delle pessime scelte editoriali della tv di Stato. Con 
Oggi è un altro giorno otteneva costantemente nel pomeriggio feriale di 
Rai 1 oltre il 
16% di share. Il talk è però stato cancellato per far spazio al ritorno di 
Caterina Balivo con 
La volta buona, che ha abbassato lo share di circa il 
3%. Bortone è invece stata spedita su 
Rai 3 nel week end con risultati da dimenticare. A meno di ulteriori cali nei dati 
Auditel, il programma dovrebbe comunque arrivare a fine stagione prima di prendere una decisione definitiva. A salvare gli ascolti Rai ci pensano quindi le fiction e quei conduttori validi per tutte le stagioni come 
Conti, Carlucci e Liorni. La situazione è insomma sempre più confusionaria e critica se consideriamo anche le recenti voci di un possibile addio di 
Belve a Rai 2 (
APPROFONDISCI QUI).