Il 
10 agosto non è solo la 
notte di San Lorenzo, nella stessa data infatti ricorre la 
Giornata mondiale del turismo lgbt+ 2021, promossa dalla Camera di commercio lgbt+ Argentina e da 
Gay friendly Italy per l’Italia. Nell'occasione si vuole sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza a livello sociale del 
turismo lgbt+ nonché del suo impatto sul mercato dell’occupazione giovanile. Si guarderà alle nuove tendenze di mercato nell'ottica di un turismo  responsabile, sostenibile e inclusivo. 
 
Il tema di quest’anno
In un'epoca in cui ci sono ancora 
discriminazioni in base all'orientamento sessuale, questa giornata, osservano gli organizzatori, deve rappresentare un'opportunità per tutti i Paesi che accolgono i viaggiatori lgbt+. Il tema di quest'anno sarà proprio "Esperienze più sicure per i viaggiatori Lgbt+, per un viaggio verso un turismo inclusivo". Una giornata che servirà anche per ricordare le esperienze di viaggio della comunità: un esempio è "The address book" pubblicato nel 1965, vale a dire il corrispettivo per la comunità lgbt+ di "The green book", guida preziosa per i viaggiatori afro-discendenti nell'America del Sud.
 
Martedì 10 agosto sarà anche celebrato uno dei pionieri del turismo lgbt+, Bob Damron, che ha saputo dare voce alle comunità e unirle attraverso esperienze sicure. Damron ha saputo fare dell’inclusività e della diversità punti fermi e valori universali per il vivere comune.