Italia - In Giappone a Toyoake una legge che limita l’uso dello smartphone

La proposta normativa mira a contrastare concretamente la crescente dipendenza da dispositivi mobili che caratterizza la società contemporanea

Monica Martini 26/08/2025 10:24

In Giappone la città di Toyoake, situata nella prefettura di Aichi, ha preso una decisione che sta facendo nascere diverse discussioni in tutto il mondo. È in corso d’opera un’ordinanza senza precedenti nella regolamentazione dell’uso dello smartphone. Il disegno di legge presentato dall’amministrazione comunale all’assemblea cittadina invita i residenti a limitare l’uso quotidiano dei cellulari nel tempo libero, escludendo l’utilizzo per lo studio o il lavoro, a massimo due ore. Questa proposta normativa mira a contrastare concretamente la crescente dipendenza da dispositivi mobili che caratterizza la società contemporanea, spesso causa diretta di disturbi del sonno e di altri problemi di salute fisica e mentale. Per i bambini delle scuole elementari è inoltre raccomandato di evitare l’uso degli smartphone dopo le 21, mentre per i ragazzi delle superiori l’orario limite è fissato alle ore 22. La peculiarità di questa normativa la si ritrova nella sua natura non punitiva, infatti nel testo le indicazioni sono da essere interpretate come “linee guida” e non come un insieme di regole vincolanti con relative sanzioni. In Giappone non è la prima volta che nasce una proposta di questo genere; già nel 2020 infatti la prefettura di Kagawa ha introdotto “raccomandazioni” rivolte ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni per limitare i videogiochi a un’ora al giorno nei feriali e a un’ora e mezza nel weekend. Nel caso in cui l’assemblea cittadina approvasse definitivamente la proposta, la nuova legge entrerebbe in vigore il 1° ottobre, provocando un cambiamento drastico per il Giappone che potrebbe condizionare altre aree del Paese o influenzare anche alcuni territori al di fuori dei confini.

Notizie interessanti:

Vedi altro