Proprio in questi giorni si sta parlando tantissimo degli 
incredibili risultati dell'esordio alla regia di Paola Cortellesi, dal titolo
 C'è ancora domani. Il film, infatti, con 31, 3 milioni di euro, ha sorpassato ufficialmente gli incassi de 
La vita è bella (1997) di 
Roberto Benigni, superando dunque un nuovo record. Ma quali sono i titoli che, in Italia,
 hanno incassato di più al botteghino? Scopriamolo insieme.
 Quando si parla dei film da record al botteghino, si pensa sempre ai "soliti" titoli, come Titanic, Avatar, Il signore degli anelli o Harry Potter. Ma quali sono, davvero, i film con maggiori incassi in Italia? Di seguito, l'ultima lista aggiornata al 24 dicembre 2023. NB: il botteghino italiano ha come moneta di riferimento l'euro, inoltre questa classifica non tiene conto del tasso d'inflazione e del sovrapprezzo delle uscite in 3D o IMAX.
1) Avatar, James Cameron: 68 milioni
 
2) Quo vado?, Gennaro Nunziante: 65 milioni
 
3) Sole a catinelle, Gennaro Nunziante: 51,9 milioni
 
4) Titanic, James Cameron: 51,8 milioni
 
5) Tolo Tolo, Checco Zalone:  46 milioni
 
6) Avatar - La via dell'acqua, James Cameron: 44 milioni
 
7) Che bella giornata, Gennaro Nunziante: 43 milioni
 
8) Il re leone (2019), Jon Favreau: 37 milioni
 
9) Barbie, Greta Gerwig: 32,2 milioni
 
 
11) La vita è bella, Roberto Benigni: - 31,2 milioni
 
12) Alice in Wonderland, Tim Burton: 30 milioni
 
13) Avengers: Endgame, Anthony e Joe Russo: 30 milioni
 
14) Benvenuti al sud, Luca Miniero: 29,8 milioni
 
15) L'era glaciale 3, Carlos Saldanha: 29,69 milioni